A pochi chilometri da Roma, affacciata sulle dolci colline dei Castelli Romani, Genzano si trasforma ogni anno nel palcoscenico di uno degli eventi più poetici d’Italia: l’Infiorata.
Dal 21 al 23 giugno 2025, questa cittadina elegante e autentica accoglierà visitatori da tutto il mondo per celebrare l’edizione numero 247 della sua manifestazione simbolo, in coincidenza con la solennità del Corpus Domini, prevista per domenica 22 giugno.
Nata nel 1778 e profondamente intrecciata alle tradizioni religiose locali, l’Infiorata di Genzano non è solo un evento: è un’esperienza visiva e spirituale, un rito collettivo che trasforma Via Italo Belardi in un immenso e profumato tappeto floreale. Ogni centimetro di strada diventa tela per i Maestri Infioratori, che insieme a centinaia di volontari realizzano con pazienza e dedizione 15 grandiosi quadri floreali, un’opera d’apertura e la scenografica decorazione delle celebri scalette, tutte composte rigorosamente con petali e fiori freschi.
Il tema del 2025, “Coltiviamo speranza”, riecheggia il motto giubilare “Pellegrini di Speranza” e invita a guardare avanti con fiducia, attraverso il linguaggio universale dell’arte. Un messaggio potente, che risuona ancor più forte in un contesto che fa della bellezza effimera il suo punto di forza: opere che durano solo pochi giorni, ma lasciano un segno profondo.
Riconosciuta come Patrimonio d’Italia per la tradizione nel 2011, l’Infiorata è oggi un simbolo culturale di portata nazionale, capace di fondere arte, fede, partecipazione popolare e orgoglio locale. Non a caso, Genzano è conosciuta anche come la Città dell’Infiorata, un titolo che ogni giugno si rinnova nel profumo intenso dei fiori e nello stupore dei visitatori.
Ma non sono solo gli adulti a custodire questa tradizione. Il 31 maggio e il 1° giugno andrà in scena l’Infiorata dei Ragazzi, dove bambini e studenti delle scuole locali saranno protagonisti di una versione in miniatura della manifestazione. Il tema di quest’anno, ispirato a una frase del pittore Marc Chagall – “Nelle nostre vite c’è un solo colore che dona senso all’arte e alla vita stessa… il colore” – promette uno spettacolo ricco di emozione e creatività.
Consigli di viaggio Lonely Planet
Se stai pianificando un viaggio nei dintorni di Roma a giugno, inserire l’Infiorata di Genzano nel tuo itinerario è un’idea brillante. Arriva presto per goderti le opere prima che il passaggio della processione ne cancelli i dettagli; perditi tra le bancarelle artigiane, assaggia la tradizionale porchetta locale e lasciati trasportare dalla magia di una tradizione che unisce passato e presente, sacro e profano, arte e spontaneità.
Come arrivare
Genzano di Roma è facilmente raggiungibile in auto da Roma in circa 45 minuti. In alternativa, puoi prendere un treno fino ad Albano Laziale e poi un autobus per Genzano. Consigliata la prenotazione dell’alloggio con largo anticipo, data l’alta affluenza durante i giorni dell’evento.
Un evento da vivere con tutti i sensi
L’Infiorata non si fotografa soltanto: si ascolta nel suono dei petali calpestati, si annusa nel profumo dolce dei fiori, si tocca nei volti emozionati dei volontari e si vive nei colori intensi che raccontano storie di speranza, fede e comunità.
A Genzano, l’estate comincia con un sogno di petali: effimero, sì. Ma destinato a restare nel cuore.
Discussion about this post