Se avete a disposizione solo una giornata e desiderate esplorare un angolo autentico della Puglia, vi propongo un itinerario in auto che vi condurrà tra panorami mozzafiato, storia e tradizioni. Partirete dall’Abbazia di Pulsano, per poi scoprire Monte Sant’Angelo e concludere con un tuffo nella splendida Vieste.
Abbazia di Santa Maria di Pulsano
Immersa nella natura selvaggia del promontorio del Gargano, l’Abbazia di Pulsano è un luogo di pace e spiritualità. Fondata nel XII secolo, domina dall’alto il golfo di Manfredonia regalando viste indimenticabili. Oltre alla chiesa e ai resti monastici, potrete ammirare i famosi eremi rupestri, incastonati tra le rocce, raggiungibili con brevi sentieri per chi ama camminare. Un luogo che parla al cuore, perfetto per iniziare la giornata in silenzio e contemplazione.
Monte Sant’Angelo
A pochi minuti d’auto si arriva a Monte Sant’Angelo, borgo patrimonio UNESCO famoso per il Santuario di San Michele Arcangelo. Passeggiando tra le sue viuzze bianche, scoprirete botteghe artigiane e piccole osterie dove gustare la cucina garganica. Il castello normanno-svevo e le terrazze panoramiche completano la visita, offrendo scorci sul Tavoliere e sul mare. Non mancate di assaggiare le ostie ripiene, dolce tipico del luogo.
Vieste
Concludete il vostro itinerario raggiungendo Vieste, una delle perle del Gargano. Il borgo marinaro vi accoglie con il suo centro storico arroccato, il bianco delle case e le vedute sul mare Adriatico. Perdetevi tra le stradine, visitate la cattedrale romanica e lasciatevi sorprendere dal monolite Pizzomunno che si erge solitario sulla spiaggia. Se il tempo lo permette, fermatevi per un bagno o una passeggiata sul litorale sabbioso.
Perché scegliere questo itinerario
In un solo giorno potrete vivere la Puglia più autentica: tra spiritualità, storia e natura. Strade panoramiche, luoghi carichi di significato e sapori genuini vi accompagneranno per tutta la giornata. Un invito a scoprire con lentezza il Gargano, magari come anticipo di un soggiorno più lungo.
Discussion about this post