Ecco un itinerario giornaliero in Abruzzo perfetto per gli amanti della natura, dei borghi montani e dei panorami spettacolari. Il percorso include tre tappe turistiche ben collegate in auto e culmina nella splendida località di Prati di Tivo, alle pendici del Gran Sasso. L’itinerario è ideale per chi desidera scoprire l’anima montana dell’Abruzzo, senza rinunciare alla comodità del viaggio in macchina.
1. Campli – Un gioiello d’arte e storia alle porte del Gran Sasso
Situato tra le dolci colline teramane, Campli è un borgo ricco di fascino storico e culturale. Famoso per la Scala Santa, riconosciuta dalla Chiesa come luogo di indulgenza plenaria, e per il bel Palazzo Farnese, Campli offre al visitatore un tuffo nel passato abruzzese. Passeggiare per il suo centro significa attraversare secoli di storia, tra chiese gotiche, architetture rinascimentali e resti archeologici. Da non perdere anche la gastronomia locale: la porchetta di Campli è una vera eccellenza.
2. Pietracamela – Il borgo di pietra ai piedi del Gran Sasso
A meno di 30 minuti d’auto da Campli si raggiunge Pietracamela, uno dei borghi più caratteristici dell’intero Abruzzo, inserito nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Costruito interamente in pietra, arroccato su una parete rocciosa, questo piccolo paese conserva ancora l’anima autentica della montagna. Le strette viuzze, le scalinate ripide e le case in pietra viva lo rendono un luogo fuori dal tempo. Qui il silenzio e l’aria fresca di montagna rigenerano corpo e mente. Punto di partenza ideale per escursioni, Pietracamela è un vero angolo di tranquillità.
3. Prati di Tivo – Natura, escursioni e panorami mozzafiato
Proseguendo per pochi chilometri si arriva a Prati di Tivo, località montana situata a circa 1450 metri di altitudine, ai piedi del Corno Piccolo, uno dei picchi più affascinanti del Gran Sasso. Questa zona è amata da escursionisti, alpinisti e famiglie in cerca di relax. D’estate è perfetta per camminate tra boschi, sentieri e praterie alpine; d’inverno si trasforma in una frequentata località sciistica. Da qui parte anche la funivia per la Madonnina, punto panoramico da cui si gode una vista eccezionale su tutto l’Appennino. Il paesaggio è selvaggio, puro e assolutamente incantevole.
Questo itinerario giornaliero unisce Campli, Pietracamela e Prati di Tivo in un viaggio tra arte, tradizione e natura incontaminata. Tutte le tappe sono ben collegate in auto e offrono esperienze diverse ma complementari. Se vuoi scoprire un Abruzzo autentico, fatto di borghi silenziosi, montagne maestose e paesaggi che tolgono il fiato, questo percorso è ciò che fa per te. Prepara la macchina fotografica e lasciati guidare dalla bellezza!
Discussion about this post