Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Gita in Abruzzo: un giorno acque turchesi, eremi nella roccia e borghi gioiello

by Redazione
6 Giugno 2025
in 1 giorno, Abruzzo, Italia, Itinerari
parco fiume lavino

Photo Luigi Mammarella

Se hai un solo giorno per esplorare l’Abruzzo e desideri immergerti nella natura senza rinunciare a bellezze sorprendenti, questo itinerario fa per te. Ti porterà a scoprire tre luoghi incantevoli e facilmente raggiungibili in auto: l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, le Sorgenti del Fiume Lavino a Scafa e il borgo di Abbateggio, uno dei più suggestivi della Majella. Un percorso ad anello nel cuore verde d’Abruzzo.

1. Eremo di San Bartolomeo in Legio – Roccamorice

Il tuo viaggio parte di buon mattino dall’Eremo di San Bartolomeo in Legio, a Roccamorice, nel Parco Nazionale della Majella. Questo antico eremo, incastonato nella roccia e sospeso su una parete calcarea, è uno dei luoghi più mistici dell’Abruzzo. Fu costruito nel XIII secolo da Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, e conserva ancora oggi un’atmosfera di pace e spiritualità. Per raggiungerlo occorre percorrere un facile sentiero a piedi (20-30 minuti), immerso tra boschi e panorami spettacolari. L’eremo è scavato quasi interamente nella pietra, con una piccola cappella e spazi di meditazione che sembrano usciti da un’altra epoca. È un luogo che invita al silenzio e alla contemplazione.

2. Sorgenti del Fiume Lavino – Scafa

Dopo la visita all’eremo, prosegui in auto per circa 40 minuti fino alle Sorgenti del Fiume Lavino, situate presso Scafa, in località Decontra. Qui ti troverai davanti a uno spettacolo naturale inaspettato: un piccolo corso d’acqua dalle intense sfumature turchesi e azzurre, dovute alla presenza di zolfo e minerali disciolti nell’acqua. L’area è protetta all’interno del Parco Territoriale Attrezzato del Lavino ed è facilmente accessibile tramite un breve sentiero. Camminando tra salici, pioppi e acque limpide, ti sembrerà di entrare in un mondo fiabesco. Le sorgenti sono perfette per una breve pausa rigenerante, magari con un piccolo picnic all’ombra degli alberi. Il silenzio, rotto solo dal gorgoglio dell’acqua, rende questo luogo magico e rilassante.

3. Abbateggio – Borgo della Majella

L’ultima tappa è il borgo di Abbateggio, distante appena 15 minuti dalle sorgenti. Inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, Abbateggio è una perla di pietra bianca abbarbicata sui fianchi della Majella. Le sue case in pietra calcarea, i vicoli fioriti e le piccole piazze creano un’atmosfera senza tempo. Il borgo è noto per la sua vocazione agricola e per l’attenzione alla tradizione: tra i suoi eventi spicca la “Sagra della Farro”, che celebra uno dei cereali più antichi coltivati in zona. Salendo fino al belvedere, potrai godere di una vista straordinaria sul massiccio della Majella e sulla valle del Lavino. Passeggiare per Abbateggio è come entrare in una cartolina, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni angolo racconta una storia.

Questo breve ma intenso itinerario ti permette di scoprire alcune delle gemme nascoste dell’Abruzzo, tra spiritualità, natura incontaminata e tradizione. L’Eremo di San Bartolomeo ti riporta al silenzio dei monaci, le Sorgenti del Lavino ti incantano con i loro colori irreali, e Abbateggio ti accoglie con il calore autentico dei borghi di montagna. Se cerchi una giornata diversa, fuori dai soliti circuiti turistici, questo percorso è perfetto per te. Provalo e lasciati sorprendere dalla magia dell’Abruzzo!

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Le Gole di Pennadomo e la cascata che incanta tra le pieghe del “cervello di roccia”

Next Post

Castello di Gradara: il borgo medievale dell’amore eterno di Paolo e Francesca

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Spiaggia di Grotticelle
Luglio

6 Posti da visitare in Calabria e Sicilia a Luglio 2025 tra teatri antichi, borghi gioiello e cascate rinfrescanti

15 Luglio 2025
Churburg - Castel Coira
Curiosità

Trentino Alto Adige segreto: 3 luoghi autentici lontani dal turismo di massa

15 Luglio 2025
Photo Spencer Davis
1 giorno

Gita di 1 giorno in Toscana: tra borghi, natura e benessere alle terme di Saturnia

15 Luglio 2025
lago del salto
1 giorno

Un giorno nel Lazio tra natura e borghi: itinerario con il Lago del Salto

15 Luglio 2025
Hai già visitato Opi, Il borgo medievale arrampicato sul monte nel Parco Nazionale d'Abruzzo
Turisti si informano

Una richiesta dal cuore: il desiderio di scoprire Opi, raccontato da una viaggiatrice innamorata

15 Luglio 2025
Castello di Roccascalegna
Castelli e Palazzi

Castello di Roccascalegna: sentinella del Medioevo sospesa sulla roccia

15 Luglio 2025
Next Post
Castello di Gradara

Castello di Gradara: il borgo medievale dell’amore eterno di Paolo e Francesca

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: il gioiello sospeso tra cielo e calanchi

by Redazione
11 Luglio 2025
0

Incastonata tra i calanchi dell’alto Lazio, Civita di Bagnoregio è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Soprannominata “la...

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Turisti raccontano

lago di capodacqua

“Un giro in barca per vedere la “piccola Atlantide d’Abruzzo”, colori stupendi, esperienza bellissima”

by Redazione
14 Luglio 2025
0

Con la nostra rubrica “Le Opinioni dei Turisti” ci piace lasciare spazio completo ai turisti che hanno visitato questo territorio e che...

villalago

Il borgo di Villalago, tra case in pietra e piante rigogliose, un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Le immagini scattate da Eleonora Montese raccontano con delicatezza e precisione l’anima autentica di Villalago, piccolo borgo abruzzese adagiato tra...

monasteri di subiaco

Sui passi di San Benedetto: il racconto di Misterborghi tra Santa Scolastica e il Sacro Speco

by Redazione
28 Giugno 2025
0

Le impressioni condivise da Misterborghi dopo la visita ai monasteri di Subiaco restituiscono con autenticità il fascino potente di uno...

lago di casoli

Il Lago di Casoli visto da Torre di Prata: un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
23 Giugno 2025
0

Dalle immagini catturate da Manuel Manuel, il Lago di Casoli si svela in tutta la sua suggestiva bellezza, osservato dall’alto...

Foto dei Lettori

calascio

Rocca Calascio nel fuoco del tramonto: lo scatto avventuroso di Roberto Furlone

by Redazione
11 Luglio 2025
0

C'è una magia difficile da spiegare e ancora più difficile da catturare. Eppure Roberto Furlone ci riesce, con uno scatto...

tramonto punta penna

Tramonto a Punta Penna: “essenza d’estate”, semplici giochi, genuina luce, un inno alla gioia

by Redazione
10 Luglio 2025
0

"Genuina luce, un inno alla gioia, semplici giochi": Con queste parole Pino Rosini accompagna il suo scatto, che immortala un...

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

San Vito Chietino

Dove il mare sussurra alla sera — Passeggiata al molo di San Vito Chietino

by Redazione
5 Luglio 2025
0

Le immagini di Adolfo Jepson Silverii raccontano con delicatezza l’atmosfera intima e sospesa del molo di San Vito Chietino al...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.