Se hai un solo giorno per esplorare l’Abruzzo e desideri immergerti nella natura senza rinunciare a bellezze sorprendenti, questo itinerario fa per te. Ti porterà a scoprire tre luoghi incantevoli e facilmente raggiungibili in auto: l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, le Sorgenti del Fiume Lavino a Scafa e il borgo di Abbateggio, uno dei più suggestivi della Majella. Un percorso ad anello nel cuore verde d’Abruzzo.
1. Eremo di San Bartolomeo in Legio – Roccamorice
Il tuo viaggio parte di buon mattino dall’Eremo di San Bartolomeo in Legio, a Roccamorice, nel Parco Nazionale della Majella. Questo antico eremo, incastonato nella roccia e sospeso su una parete calcarea, è uno dei luoghi più mistici dell’Abruzzo. Fu costruito nel XIII secolo da Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, e conserva ancora oggi un’atmosfera di pace e spiritualità. Per raggiungerlo occorre percorrere un facile sentiero a piedi (20-30 minuti), immerso tra boschi e panorami spettacolari. L’eremo è scavato quasi interamente nella pietra, con una piccola cappella e spazi di meditazione che sembrano usciti da un’altra epoca. È un luogo che invita al silenzio e alla contemplazione.
2. Sorgenti del Fiume Lavino – Scafa
Dopo la visita all’eremo, prosegui in auto per circa 40 minuti fino alle Sorgenti del Fiume Lavino, situate presso Scafa, in località Decontra. Qui ti troverai davanti a uno spettacolo naturale inaspettato: un piccolo corso d’acqua dalle intense sfumature turchesi e azzurre, dovute alla presenza di zolfo e minerali disciolti nell’acqua. L’area è protetta all’interno del Parco Territoriale Attrezzato del Lavino ed è facilmente accessibile tramite un breve sentiero. Camminando tra salici, pioppi e acque limpide, ti sembrerà di entrare in un mondo fiabesco. Le sorgenti sono perfette per una breve pausa rigenerante, magari con un piccolo picnic all’ombra degli alberi. Il silenzio, rotto solo dal gorgoglio dell’acqua, rende questo luogo magico e rilassante.
3. Abbateggio – Borgo della Majella
L’ultima tappa è il borgo di Abbateggio, distante appena 15 minuti dalle sorgenti. Inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, Abbateggio è una perla di pietra bianca abbarbicata sui fianchi della Majella. Le sue case in pietra calcarea, i vicoli fioriti e le piccole piazze creano un’atmosfera senza tempo. Il borgo è noto per la sua vocazione agricola e per l’attenzione alla tradizione: tra i suoi eventi spicca la “Sagra della Farro”, che celebra uno dei cereali più antichi coltivati in zona. Salendo fino al belvedere, potrai godere di una vista straordinaria sul massiccio della Majella e sulla valle del Lavino. Passeggiare per Abbateggio è come entrare in una cartolina, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni angolo racconta una storia.
Questo breve ma intenso itinerario ti permette di scoprire alcune delle gemme nascoste dell’Abruzzo, tra spiritualità, natura incontaminata e tradizione. L’Eremo di San Bartolomeo ti riporta al silenzio dei monaci, le Sorgenti del Lavino ti incantano con i loro colori irreali, e Abbateggio ti accoglie con il calore autentico dei borghi di montagna. Se cerchi una giornata diversa, fuori dai soliti circuiti turistici, questo percorso è perfetto per te. Provalo e lasciati sorprendere dalla magia dell’Abruzzo!
Discussion about this post