Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 2 Dicembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo?

Gusto a Vasto. Carni e Vini di Qualità: un successo la cena-degustazione al Bau Bar sulle “frollature”

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Vasto

Tutti esauriti i posti a disposizione. Una serata interamente dedicata alla qualità quella che si è svolta venerdì 7 giugno a Vasto, presso il Bau Bar in Via Adriatica. L’occasione è stata la degustazione di alcuni tagli di carne con lunga frollatura accompagnati da vini pregiati della Cantina Santoleri di Guardiagrele. Una cena che ha destato l’interesse sia in chi già aveva avuto modo di provare questa tipologia di carni (tra cui un taglio stagionato per ben 7 mesi) sia per chi si è voluto avvicinare per la prima volta al mondo della frollatura.

Carni frollate in cottura

È stata un’occasione perfetta per avere una visione sul mondo delle frollature partendo da una di 2 mesi, proseguendo con una da 3 mesi e terminando con una lunga frollatura di 7 mesi. Ecco il menù che si è degustato nella meravigliosa cornice di Via Adriatica con il suo balcone sul Golfo di Vasto.

Giovanni Santoleri della Cantina Santoleri, Salvatore del Bau Bar e Roberto De Ficis

Si è iniziato con un Carpaccio di manzo con tartufo abbinato con vino Santoleri Sii me (100% Montepulciano spumatizzato in bianco) Charmat lungo Brut Rosé. Si è proseguito con una Vacca grassa Italiana (inizio frollatura 3 aprile 2019) abbinata con vino Santoleri Montepulciano Vignaladra 2015, successivamente una Chianina I.G.P. (inizio frollatura 9 marzo 2019) abbinata con vino Santoleri Montepulciano Crognaleto 2008. Si è terminato con il pezzo forte, una Scottona Polacca (inizio frollatura 7 novembre 2018) abbinata con vino Santoleri Montepulciano Riserva 2000.
La cena-degustazione si è conclusa con Bocconotti, Tarallucci del Biscottificio Ranalli, con Ratafia e Genziana.

I vini Santoleri

Una cena a tema dunque dove gli ospiti hanno potuto degustare qualcosa di veramente particolare, carni che durante la stagionatura hanno assunto – oltre una tenerezza ovvia – anche delle sfumature aromatiche che, di solito, non siamo abituati a trovare nelle normali carni fresche che acquistiamo dal macellaio. Un’esperienza gastronomica che è stata allietata anche dalla musica del cantante Dario Parascandolo, che già si pensa di poter replicare per dare modo a chi non ha potuto partecipare alla scorsa cena di poterlo fare.

Roberto De Ficis

Foto Marco Vangelisti


Tags: bau barcarni frollatecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavini santolerivisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

[Video] Conosci il Santuario di Castelpetroso, il lato neo-gotico del Molise, che racconta i 7 dolori della Madonna?

Next Post

Abruzzo. Hai mai visitato l'”Ultima cena” nella Chiesa di Santa Maria ad Cryptas a Fossa (AQ)?

Ti potrebbe interessare anche

Cascata del Rio Chiaro (o della Ferriera)
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Una fragorosa Cascata, un Borgo gioiello e un affascinante Giardino-Museo

2 Dicembre 2023
La Serpara - the garden of Paul Wiedmer
Civitella d'Agliano

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer, un capolavoro botanico nel cuore del Lazio

2 Dicembre 2023
Graffignano
Borghi

Il borgo di Graffignano, un viaggio nel cuore della storia e della bellezza del Lazio

2 Dicembre 2023
Cascata del Rio Chiaro (o della Ferriera)
Cascate

La Cascata della Ferriera a Bagnoregio, esplorando la Bellezza Naturale

2 Dicembre 2023
Abbateggio

Abbateggio, un borgo incantevole tra storia, natura ed eccellenze abruzzesi

1 Dicembre 2023
barbarano romano
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un Borgo medievale, un una Riserva naturale e un Tesoro archeologico di grande valore storico

1 Dicembre 2023
Necropoli di Pian del Vescovo - Blera
Blera

Le Necropoli di Pian del Vescovo: alla scoperta della storia etrusca

1 Dicembre 2023
Parco Regionale Marturanum
Barbarano Romano

Parco Regionale Marturanum: una gemma verde nella natura incontaminata

1 Dicembre 2023
barbarano romano
Barbarano Romano

Barbarano Romano: esplorando le bellezze dell’incantevole borgo

1 Dicembre 2023
Next Post

Abruzzo. Hai mai visitato l'"Ultima cena" nella Chiesa di Santa Maria ad Cryptas a Fossa (AQ)?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.