Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore? Ecco tutti i sentieri e info utili

by Redazione Viaggiando Italia
10 Settembre 2021
in 1 giorno, Cascate, Cosa visitare, Foto, Italia, Itinerari, Umbria, Vallo di Nera, Viaggiando Italia
0
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3

Photo Antonella De Grande

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Grazie alle foto inviate dalla nostra lettrice Antonella De Grande sul gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) possiamo raccontarti della bellezza delle Cascate della Marmore, un angolo meraviglioso dell’Umbria e di tutta l’Italia dove l’acqua acquista, allo stesso tempo, un impetuoso e meraviglioso.

Se non ancora visiti questi luoghi, ti consigliamo di leggere questo articolo dove puoi conoscere costi, orari e modalità e qui dove puoi conoscere tutti i sentieri che è possibile percorrere nel parco della Cascate delle Marmore.

Ecco i sentieri:

  • Sentiero 1. Il sentiero n. 1 è uno dei percorsi storici della cascata
  • Sentiero 2. Il sentiero n. 2 (come il n. 3 particolarmente adatto ai bambini per le suggestioni che si provano) consente al visitatore di arrivare a stretto contatto con la cascata
  • Sentiero 3. Il sentiero n. 3 è luogo d’eccellenza per ammirare i canyon scavati nella roccia dalle acque del fiume Nera
  • Sentiero 4. Il sentiero n. 4, denominato di “Pennarossa”, è il percorso turistico per eccellenza
  • Sentiero 5. Il sentiero n. 5 è stato realizzato di recente, in occasione dei lavori di consolidamento della rupe di Marmore
  • Sentiero 6. Il sentiero n. 6 collega il Belvedere inferiore al superiore (e viceversa)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
Photo Antonella De Grande
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
Photo Antonella De Grande
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
Photo Antonella De Grande
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
Photo Antonella De Grande
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
Photo Antonella De Grande
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
Photo Antonella De Grande
Tags: biglietticascate delle marmorecome farefotoquanto costasentieri
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sai dove si trova Piazza Vecchietta, una della piazze medievali più belle d’Italia? Scopri e visita

Next Post

Ferrovia del Centro Italia. Parte un nuovo itinerario in Treno Storico tra i monti di Abruzzo e Lazio

Ti potrebbe interessare anche

Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?
1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

11 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

9 Gennaio 2023
Castello Miramare a Trieste
Castelli e Palazzi

Hai già visitato il Castello Miramare di Trieste? Info, biglietti e orari

3 Gennaio 2023
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Torre di Cerrano incanta con la sua Bellezza e la sua Spiaggia selvaggia

15 Settembre 2022
Cosa visitare

Il bagnetto di mamma cerva con il suo cucciolo. Lago di S. Domenico Villalago (AQ)

13 Settembre 2022
Photo Cristina Bravi
Campo Imperatore

I Turisti raccontano. Campo Imperatore: “Ogni volta mi fa sognare”

1 Settembre 2022
Next Post
Ferrovia del Centro Italia. Un nuovo itinerario in treno storico tra i monti di Abruzzo e Lazio

Ferrovia del Centro Italia. Parte un nuovo itinerario in Treno Storico tra i monti di Abruzzo e Lazio

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.