Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 29 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già percorso il Sentiero degli Ulivi nei pressi delle Fonti del Clitunno? Leggi tutti i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
10 Febbraio 2022
in 1 giorno, A piedi, Aree faunistiche, Campello sul Clitunno, Cosa visitare, Fonti del Clitunno, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Siti archeologici, Umbria, Viaggiando Italia
0
Umbria. Hai già visitato il Tempietto del Clitunno (vicino le Fonti) con affreschi del VII secolo

Photo Maria Lucia Sforza

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Voglia di una passeggiata nella zona di Campello sul Clitunno e le sue magiche fonti? Quello che ti suggeriamo in questo breve articolo è il Sentiero degli Ulivi, un itinerario molto bello e rigenerante di circa 7,5 chilometri (da fare in circa 5 ore) e di media difficoltà che ti permetterà di conoscere alcuni luoghi simbolo di questa parte di Umbria.

Il punto di partenza è il bivio strada statale 458/1 “di Pettino” e la strada per la frazione di Poreta e il punto di arrivo è l’Eremo delle Allodoline. Le soste di interesse all’interno del percorso sono le Torri colombaie di Lenano, il Castello di Campello Alto, le Fonti del Clitunno, il Tempietto del Clitunno e il Castello di Pissignano.

Il sentiero è un misto di sterrato e asfalto e la scarsa reperibilità di acqua lungo il percorso rende necessaria una scorta sufficiente. Per una guida di dettaglio di questo itinerario, puoi consultare questo link.

Foto di Maria Lucia Sforza. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: campello sul clitunnocosa fareFonti del Clitunnopasseggiatasentiero degli ulivitrekkingumbria
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sai dove si trova il Leone di Pietra che fa la guardia al balcone col murales?

Next Post

Sai quali sono i sentieri che ti permettono di ammirare le Cascate di San Fele?

Ti potrebbe interessare anche

cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Borghi

Infiorate di Spello, la “colorata” preparazione con il Maestro Alessandro Fuso

20 Maggio 2022
Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
il-natale-che-non-ti-aspetti-2021-2022-1536x864
Borghi

Eventi nelle Marche. Torna il “Natale che non ti aspetti”, edizione 2021. Leggi il programma

16 Novembre 2021
1 giorno

Castel di Sangro. 4 Cose che ti consigliamo di vedere e fare durante una visita

16 Novembre 2021
4 Gite tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di fare in famiglia e con gli amici
1 giorno

4 Gite tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di fare in famiglia e con gli amici

12 Novembre 2021
Photo Simone Antonazzo
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

4 Maggio 2022
I Turisti raccontano. La Notte Magica di Assisi riempie il Cuore di Pace e Tranquillità
Assisi

I Turisti raccontano. La Notte Magica di Assisi riempie il Cuore di Pace e Tranquillità

18 Ottobre 2021
1 giorno

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

18 Novembre 2021
Next Post
Sai quali sono i sentieri che ti permettono di ammirare le Cascate di San Fele?

Sai quali sono i sentieri che ti permettono di ammirare le Cascate di San Fele?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.