Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 26 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Bussi sul Tirino

Hai già provato l’escursione in canoa lungo il fiume Tirino in Abruzzo, tra i più puliti d’Italia?

by Redazione Viaggiando Italia
2 Febbraio 2023
in Bussi sul Tirino, Capestrano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Esperienze, Italia, Laghi e fiumi
0
escursione canoa tirino

Foto di Franco Di Carlo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

L’escursione in canoa lungo il fiume Tirino in Abruzzo sono un’attività molto popolare per gli amanti della natura e dell’avventura. Il fiume Tirino scorre attraverso la regione dell’Abruzzo, offrendo un paesaggio incontaminato e suggestivo. Escursioni in canoa lungo il fiume Tirino sono un’esperienza unica per scoprire la natura e la bellezza paesaggistica della regione.

Durante l’escursione, si possono ammirare il verde rigoglioso della campagna abruzzese e la biodiversità del fiume, con la possibilità di avvistare animali selvatici come uccelli e pesci.

ADVERTISEMENT

Come organizzare l’escursione in canoa sul Tirino?

Le escursioni in canoa possono essere organizzate da operatori turistici locali e durano di solito una giornata intera. Le canoe sono fornite di tutto l’equipaggiamento necessario, come remi e giubbotti di salvataggio. È possibile scegliere tra percorsi più tranquilli o più impegnativi, a seconda del livello di esperienza e della forma fisica.

In quale periodo è consigliabile fare questa esperienza?

Le escursioni in canoa sono consigliate durante tutto l’anno, ma i mesi più adatti sono da maggio a ottobre, quando il clima è caldo e asciutto.

ADVERTISEMENT

Come vestirsi per un’escursione in canoa sul Tirino?

Per un’escursione in canoa sul fiume Tirino, è importante vestirsi in modo appropriato per garantire comfort e sicurezza. Ecco alcuni consigli su cosa indossare:

  1. Abbigliamento comodo: indossare vestiti comodi e traspiranti, come pantaloncini e magliette leggeri, in modo da evitare di sudare eccessivamente.
  2. Scarpe da ginnastica: le scarpe da ginnastica sono l’ideale per l’escursione in canoa, poiché forniscono una presa sicura e impediscono all’acqua di entrare.
  3. Protezione solare: indossare un cappello o un berretto per proteggere la testa e il viso dai raggi del sole e applicare crema solare con un fattore di protezione adeguato.
  4. Giubbotto di salvataggio: è obbligatorio indossare un giubbotto di salvataggio fornito dall’operatore turistico durante l’escursione.
  5. Zaino: portare uno zaino leggero con acqua e snack per mantenere l’energia durante l’escursione.

Si raccomanda di evitare di indossare gioielli o oggetti di valore durante l’escursione in canoa, poiché potrebbero essere danneggiati o perduti durante l’attività.

ADVERTISEMENT

Cosa visitare nelle vicinanze del fiume Tirino?

Ci sono molte attrazioni e luoghi di interesse nei dintorni del fiume Tirino in Abruzzo, tra cui:

  1. Cima del Gran Sasso: la cima più alta del massiccio, con una vista panoramica spettacolare sulla catena montuosa e sulla pianura circostante.
  2. Parco Faunistico Prati di Tivo: un parco faunistico che ospita una vasta gamma di animali selvatici, tra cui lupi, camosci, caprioli e volpi.
  3. Santuario di Sant’Anastasio: un santuario mariano situato a pochi chilometri dalla cima del Gran Sasso, con una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
  4. Borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio: un borgo antico situato nei pressi del parco nazionale, con edifici in pietra e strade acciottolate che risalgono al Medioevo.
  5. Grotte di Stiffe: un complesso di grotte naturali scavate dal fiume Stiffe, con formazioni calcaree spettacolari e una serie di pozze d’acqua cristallina.
  6. Rifugio Campo Imperatore: un rifugio situato a 2.200 metri di altitudine, che offre una vista panoramica spettacolare sulle montagne circostanti e sul Parco Nazionale del Gran Sasso.

Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse nei dintorni del fiume Tirino in Abruzzo. Con così tante opzioni, c’è sicuramente qualcosa per soddisfare ogni tipo di viaggiatore.

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Spiaggia di Punta Penna a Vasto. Perché è particolare, cosa si può fare e in quali periodi visitarla?

Next Post

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

Ti potrebbe interessare anche

Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Next Post
lago del salto

Lago del Salto, lo specchio d'Acqua Turchese a due passi da Rieti, l'hai già visitato?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.