Hai già visitato il Castello di Monteodorisio che guarda la valle del Sinello?

Il Castello di Monteodorisio è una fortificazione medievale risalente all’XI secolo, probabilmente costruita dai Normanni. Il castello è posto nella parte più alta dell’abitato sul limite ovest del colle, dove questo scende ripidamente verso il fiume Sinello, posizione che permetteva una visuale libera per avvistare i nemici, ma anche per consentire una possibile fuga.
Attualmente sono visibili solo due lati della forma trapezoidale, ossia il lato nord-ovest e il lato sud-est e tre torrioni siti su tre dei quattro punti cardinali. Infatti alla fine dell’800 la parte sud di Largo Castello e Piazza Umberto I è stata abbattuta per la costruzione del palazzo comunale, con demolizione di un torrione, sopra cui sorge la moderna torre dell’acquedotto.
Ti piacciono i Castelli? Scopri di più
- Quali sono i Castelli da visitare in Abruzzo? Ecco la lista completa
- Quali sono i Castelli da visitare in Italia? Ecco la lista completa
Come in una grande famiglia!
Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!
Ti aspettiamo anche sul gruppo!
Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!