Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 3 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Marche Acquasanta Terme

Hai già visitato la Cascata dalla Prata con trekking adatto a tutti, anche ai bambini? (guarda il video)

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Acquasanta Terme, Cascate, Come fare per, Cosa visitare, Foto, Italia, Marche, Viaggiando Italia, Video
Foto di William Battistini

Foto di William Battistini

Visitare Cascata della Prata è davvero un’esperienza molto bella tra natura, acqua e paesaggi rilassanti. Si tratta di un tuffo di circa 50 metri e la cascata si trova nella parte finale di un non difficile sentiero vi accompagnerà tra boschi di castagni e che costeggia il fiume Prata fino alla cascata.

Come fare per visitare la Cascata della Prata?

Consigliamo come punto di partenza Umito che sarebbe una piccola frazione appartenente al comune di Acquasanta Terme. C’è proprio un piccolo e comodo parcheggio dove far sostare l’auto, lo spazio nel fine settimana tende a riempirsi facilmente. 

Si inizia seguendo un sentiero che costeggia un agriturismo che si trova proprio sotto il parcheggio e si entra nel bosco. Seguire il sentiero non è difficile, bisogna seguire la segnaletica che indica il numero 314. 

Tutto il tragitto per arrivare alle belle Cascate della Prata è di circa 7 km e il dislivello totale è di poco più di 600 metri. L’escursione è fattibile anche a bambini con più di 8 anni. Se dalla cascata della Prata si vuole proseguire per la Cascata della Volpara bisogna considerare che il percorso si fa più difficile e necessita di più allenamento. In entrambi i casi sono necessarie scarpe di trekking (meglio che arrivino sulla caviglia), acqua e tanta voglia di scoprire questi scenari meravigliosi.

Foto di William Battistini. Video di Giuseppe Di Cecco. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Di seguito la foto nel suo formato originale:

Foto di William Battistini
Tags: cascatacascata delle pratacascatecon bambinicosa visitareescursionifiumeitaliamarchetrekking
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

I Turisti raccontano. Una passeggiata nel Cuore Medievale e sul Castello di Monteriggioni (guarda tutte le foto e il video)

Next Post

È uno dei luoghi di Pace, Silenzio e Bellezza più famosi d’Italia. Ci siete già stati?

Ti potrebbe interessare anche

foliage
Autunno

Foliage nelle Marche, un incanto di sapori e profumi

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

Foliage in Toscana, la Natura si tinge dei colori autunnali, gli alberi regalano uno spettacolo

3 Ottobre 2023
Il biotopo costiero di Martinsicuro
Attività / Escursioni

Eventi in Abruzzo. Visita guidata al Biotopo costiero di Martinsicuro

3 Ottobre 2023
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

18 Sagre nel Lazio a cui ti consigliamo di partecipare in Autunno

3 Ottobre 2023
corciano castello di vino
Corciano

Corciano pronto ad aprirsi ai Wine lovers con l’11° edizione di “Corciano Castello di vino”

3 Ottobre 2023
foliage
Foliage

L’incanto del Foliage in Lombardia: una tavolozza di colori e sensazioni autunnali

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

La magia del Foliage in Liguria: Un’esplosione di colori, profumi e sensazioni

3 Ottobre 2023
Italia

A Venarotta la settima tappa del progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno”

3 Ottobre 2023
Una passeggiata ecologica tra natura e cultura tra Maltignano e Folignano
Italia

Una passeggiata ecologica tra natura e cultura tra Maltignano e Folignano

3 Ottobre 2023
Next Post
Foto di Massimo Palozza

È uno dei luoghi di Pace, Silenzio e Bellezza più famosi d'Italia. Ci siete già stati?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

18 Sagre nel Lazio a cui ti consigliamo di partecipare in Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
3 Ottobre 2023
0

L'Autunno è il mese perfetto per partecipare alla sagre di paese dove si promuovo e su gustano prodotti davvero tipici...

corciano castello di vino

Corciano pronto ad aprirsi ai Wine lovers con l’11° edizione di “Corciano Castello di vino”

3 Ottobre 2023
sagra della castagna manziana

Cresce l’attesa per la Sagra della Castagna di Manziana, ecco il programma completo

2 Ottobre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.