Cinzia Colnaghi, viaggiatrice attenta e appassionata, racconta la sua esperienza in Abruzzo con parole che trasmettono entusiasmo e stupore. In passato, confessa, aveva sempre un po’ sottovalutato questa regione, convinta che non avesse molto da offrire rispetto ad altre mete più celebrate. Ma un primo soggiorno di cinque giorni, al ritorno da una settimana in barca alle Isole Tremiti, le ha fatto cambiare idea.
La base di un futuro viaggio sarà San Vito Chietino, piccolo borgo affacciato sull’Adriatico e celebre per i suoi trabocchi: antiche macchine da pesca che sembrano sospese tra cielo e mare. Cinzia ricorda con piacere le giornate trascorse sulle spiagge di Fossacesia e nella splendida Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci, dove la natura si mostra in tutta la sua forza e autenticità. Non sono mancati gli itinerari culturali, con la visita a borghi suggestivi come Rocca San Giovanni e Lanciano, luoghi ricchi di storia, arte e tradizioni ancora vive.
Quella breve vacanza è bastata per far nascere in lei il desiderio di tornare. E così, quest’anno Cinzia ha deciso di dedicare due intere settimane all’Abruzzo, con un programma che alterna mare, montagna e borghi. La prima parte della vacanza la vedrà a Vasto, città che ancora non ha avuto occasione di esplorare, mentre nella seconda tornerà a San Vito Chietino, scegliendo un B&B fronte mare per godersi il fascino della Costa dei Trabocchi. Per la conclusione del viaggio, sta valutando una tappa nell’Abruzzo settentrionale, comoda per il rientro verso la Lombardia, e si apre ai consigli di chi conosce la regione.
Cinzia cerca suggerimenti per scoprire angoli nascosti, itinerari fuori dalle rotte turistiche, percorsi tra borghi e natura che permettano di cogliere l’anima autentica di questa terra. Le sue parole rivelano il desiderio di un turismo lento, attento ai dettagli, capace di alternare il relax delle spiagge alle emozioni delle montagne abruzzesi e alle atmosfere senza tempo dei piccoli centri dell’entroterra.
La sua testimonianza è un invito a guardare l’Abruzzo con occhi nuovi: una regione che sa sorprendere chiunque sia disposto a lasciarsi guidare dalla curiosità e dall’amore per i luoghi veri, quelli dove la natura e la storia convivono in armonia. E, come Cinzia, forse molti viaggiatori scopriranno che l’Abruzzo ha davvero molto da offrire, al di là di ogni aspettativa.
Speriamo che le foto che potrai vedere nel post originale possano darti spunti di viaggio per la tua prossima vacanza in Abruzzo.
Discussion about this post