Nel corso del 2024, il gruppo Facebook “Viaggiando Italia” ha visto crescere l’entusiasmo e la partecipazione dei suoi membri, che hanno condiviso migliaia di foto, esperienze e consigli di viaggio.
Grazie a questa ricca interazione, è stato possibile individuare i dieci luoghi più amati dai lettori nelle regioni Lazio e Abruzzo. La selezione è stata effettuata tenendo conto del numero di visite sul sito ufficiale, delle interazioni sui social media e del numero di fotografie caricate sul gruppo.
Questi luoghi rappresentano il meglio che queste regioni hanno da offrire, spaziando tra borghi affascinanti, meraviglie naturali e attrazioni culturali. Per ogni destinazione, si respira un forte legame con il territorio, accompagnato dalla passione di chi lo vive e lo racconta.
La classifica è un omaggio alla bellezza dell’Italia centrale e un invito a scoprire, o riscoprire, mete che continuano a incantare viaggiatori di ogni età.
Ecco 10 posti nel Lazio più amati dai lettori di Viaggiando Italia nel 2024
- Bunker Soratte: un viaggio nel cuore della storia recente, tra tunnel segreti e affascinanti reperti, immersi nella suggestiva cornice del Monte Soratte.
- Parco delle Cascate di Chia: un angolo di natura incantata con cascate spettacolari e sentieri che offrono un’esperienza rigenerante nel verde.
- Castello di Sermoneta: un maestoso castello medievale perfettamente conservato, che domina l’antico borgo e offre una vista mozzafiato sulla pianura pontina.
- Giardini di Ninfa: un giardino botanico unico al mondo, dove storia e natura si fondono in un’atmosfera magica e senza tempo.
- Sacro Bosco di Bomarzo: un parco surreale e misterioso, popolato da sculture enigmatiche e ricco di fascino rinascimentale.
- Cascata del Picchio a Nepi: una perla nascosta che regala uno spettacolo naturale con il suo salto d’acqua immerso nel verde.
- Eremo di San Benedetto (Sacro Speco): un luogo di spiritualità e pace, incastonato tra le rocce, che racconta la vita del santo e invita alla meditazione.
- Cascate di Monte Gelato (Mazzano Romano): uno scenario fiabesco con cascate immerse in un contesto naturale ideale per passeggiate e relax.
- Borgo di Bassano in Teverina: un piccolo gioiello medievale dove il tempo sembra essersi fermato, tra vicoli pittoreschi e scorci incantevoli.
- Spiaggia di Serapo: una distesa di sabbia dorata bagnata da acque cristalline, perfetta per chi cerca relax e panorami marini indimenticabili.
Ecco 10 posti in Abruzzo più amati dai lettori di Viaggiando Italia nel 2024
- Costa dei Trabocchi: Una costa unica, punteggiata dai suggestivi trabocchi, antiche macchine da pesca che sembrano galleggiare tra mare e cielo.
- Campo di Giove: Un borgo montano incastonato nel Parco Nazionale della Maiella, perfetto per escursioni e per immergersi nella tradizione abruzzese.
- Cascata di Pennadomo: Un angolo nascosto dove la natura regala uno spettacolo di freschezza e bellezza, ideale per chi cerca tranquillità.
- Borgo di Montelapiano: Il “balcone d’Abruzzo” con una vista mozzafiato, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
- Eremo di San Martino in Valle a Fara San Martino: Un luogo spirituale immerso tra pareti rocciose, simbolo di pace e connessione con la natura.
- Civitella del Tronto: Con la sua imponente fortezza, questo borgo racconta la storia delle ultime resistenze del Regno delle Due Sicilie.
- Lago Pietranzoni: Spesso chiamato “lo specchio del Gran Sasso”, offre un panorama indimenticabile tra cielo, acqua e montagne.
- Spiaggia di Punta Penna: Una delle spiagge più selvagge d’Abruzzo, con dune di sabbia e un mare cristallino.
- Santo Stefano di Sessanio: Un borgo medievale perfettamente conservato, dove ogni angolo narra storie di un passato autentico.
- Canoa sul fiume Tirino: Un’esperienza unica su acque limpide e turchesi, perfetta per scoprire la natura più autentica dell’Abruzzo.
Grazie di cuore a tutti i lettori che, con la loro passione, rendono “Viaggiando Italia” una comunità viva e ispirante. Continuate a seguirci anche nel 2025 per scoprire nuove meraviglie e lasciarvi trasportare dalla bellezza di viaggiare insieme!
Discussion about this post