I 5 Antichi Mulini tra Abruzzo, Molise e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

I 5 Antichi Mulini tra Abruzzo, Molise e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

by Redazione Viaggiando Italia
16 Aprile 2023
in Italia
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La visita di un antico mulino è forse uno dei modi più autentici per entrare in contatto con il passato di un territorio. Il mulino era uno dei punti nevralgici della vita contadina fino a cento anni fa, dove le persone si incontravano e lavoravo e ottenevano uno dei prodotti più importanti per l’alimentazione dell’epoca: le farine. 

Complice la vicinanza di corsi d’acqua che ne permettevano il funzionamento, gli antichi mulini sono nati in contesti paesaggistici molto belli e ancora oggi è affascinante visitarli soprattutto quelli ben considerati e alcuni di essi sede di attività di conservazione della tradizione.

Ecco una breve lista dei 5 antichi mulini tra Abruzzo, Molise e Lazio che dovresti visitare.. 

Antico Mulino Nardi, Cervaro, Abruzzo

Foto di Ugo Giammarco

La mola di Monte Gelato a Mazzano Romano

Foto archivio parco Treja

Antico Mulino Corona a Baranello (CB), Molise

Vecchia Mola a Formello, Roma, Lazio

Foto tratta dal sito Fai

Antico Mulino a Tordino, Teramo, Abruzzo

Foto di Marcella Di Girolamo

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Toscana. Conosci le Terme di Saturnia famose in tutto il Mondo?
  • Abruzzo. L’antico Museo Confetti Pelino, dal 1783 delizia i palati in tutto il mondo
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?
  • Hai mai visitato l’Eremo di Sant’Egidio, tra il borgo di Scanno e il Lago, sul Sentiero del Cuore? (guarda le foto e il video)
  • Toscana. Hai mai visitato il piccolo borgo di Collodi e il Parco di Pinocchio?
  • Abruzzo. Hai mai visitato il Santuario del Miracolo Eucaristico a Lanciano?
  • Abruzzo. Campi di Girasoli o di Lavanda? Dove si posano i tuoi occhi? Quali vorresti visitare? (guarda le foto)
  • Hai già visitato la Riserva Naturale Pineta Dannunziana e l’ex Aurum a Pescara? (guarda il video e le foto)
  • Liguria. Borgo Pignone, l’orto “medievale” più bello d’Italia. Lo hai visitato?
  • Riaprono le Gole di Celano, a 10 anni dalla chiusura. Ecco il più grande Canyon del Centro Italia (guarda le foto e il video)
  • Itinerario per tutti. Alla scoperta di Raiano, Eremo e Sorgenti della Solfa, Goriano Sicoli per una gita bellissima
  • Le 6 Spiagge di Sabbia che ti consigliamo di visitare in Abruzzo nel 2020
  • È in Italia il lago turchese che sembra uscito da un libro di favole. Sai dove si trova?
  • Emilia-Romagna. Vigoleno col suo Castello medievale è tra i Borghi più belli d’Italia
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Itinerario Barrea – Scanno – Sentiero del Cuore – Lago: lo hai già fatto?
  • Ecco la Regione d’Italia eletta la più bella del Mondo da National Geographic e Lonely Planet
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Cascate d’Abruzzo. Video racconta la misteriosa e nascosta Cascata di Cusano (di Lejo)
Tags: abruzzoantichi muliniantico mulino nardiantico mulino tordinobaranellocascate del mulinocervarocosa visitarelaziomola di monte gelatomolisemulino coronamulino di monte gelatovecchia mola
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Dai granelli di sabbia una bellissima Scultura di Sabbia sulla Spiaggia di Giulianova

Next Post

Una passeggiata nella fiaba magica turchese e smeraldo delle Sorgenti del Lavino. Ci siete già stati? (guarda le foto e il video)

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Next Post
Foto di Federica Di Girolamo

Una passeggiata nella fiaba magica turchese e smeraldo delle Sorgenti del Lavino. Ci siete già stati? (guarda le foto e il video)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.