Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 2 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Lazio? Bomarzo

I 6 posti Magici e Surreali che ti consigliamo di visitare tra Lazio, Abruzzo e Molise

by Redazione Viaggiando Italia
13 Gennaio 2023
in Bomarzo, Cascate, Cisterna di Latina, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Giardini e parchi, Italia, Raiano, Roccascalegna, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Cosa fare durante una gita o nel fine settimana? Castelli, cascate, parchi fioriti e “mostruosi”, acqua sulfuree e ponti sospesi. Sia per la visita di un giorno che come tappe per le visite di più giorni, ecco alcuni luoghi particolari e surreali che vi consigliamo di visitare in Abruzzo, Molise e Lazio.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

ADVERTISEMENT

La Cascata di Carpinone, Molise

La meravigliosa Cascata di Carpinone, in Molise, si trova a pochissima distanza del centro dell’omonimo e piccolo borgo molisano. Completamente immersa in un bosco magico con alberi, fiori e piante ed è una delle attrazioni turistiche più belle e frequentate di questo territorio.
Grazie a un gruppo di volontari, tutto il sentiero è stato tracciato e segnalato per renderlo accessibile anche ha chi ha poca dimestichezza o poco allenamento. [scopri di più]

Foto di Roberto De Ficis

I Giardini di Ninfa, Lazio

Il Giardino di Ninfa è un’oasi naturale in provincia di Latina ed è uno dei parchi privati tra i più belli della nostra penisola (forse si potrebbe dire il più bello). Infatti è definito come un paradiso terrestre da chi lo ha visitato specialmente nel periodo di primavera quando i fiori e gli alberi si rivestono di nuovi colori e i profumi si mescolano e inebriano tutto il giardino. Una vegetazione lussureggiante adorna tutto il giardino e potrai visitare anche delle rovine pittoresche di Ninfa, una cittadina medievale ormai scomparsa. [scopri di più]

ADVERTISEMENT
Foto dal web

La Sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano, Abruzzo

Suggeriamo una sosta alla Sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano. Le acque sulfuree di Raiano sgorganti dalla sorgente chiamata La Solfa sono ubicate in un ambiente molto particolare con mura risalenti al II secolo a.C. che, secondo alcuni studi, attestano che questo luogo era frequentato già dai tempi antichi. La presenza di questi resti, unita a dati archeologici e al valore che aveva l’acqua proprio in quei tempi, fa supporre che la fonte sia stata considerata dagli antichi come “sacra”. Queste acque sulfuree hanno anche proprietà diuretiche, purificanti e disintossicanti e le stesse sono utilizzate per alimentare le recenti Terme di Raiano. [scopri di più]

Foto di Ascanio Buccella

Il Castello Medievale di Roccascalegna, Abruzzo

Il Castello Medievale di Roccascalegna è una struttura difensiva situata nel comune di Roccascalegna, in provincia di Chieti. Posto sulla cima di una sporgenza rocciosa, in posizione dominante sull’abitato, ha fondazione molto antica e subì numerose aggiunte fra il Cinquecento e il Seicento. [scopri di più]

ADVERTISEMENT
Foto di Piersimone Felci

Il Ponte Tibetano a Roccamandolfi, Molise

Il Ponte sospeso immerso nel verde divertente e un po’ da coraggiosi. Si trova a Roccamandolfi in provincia d’Isernia. Nei dintorni si trovano i resti di un castello [scopri di più] [guarda il video]

Il Parco dei Mostri a Bomarzo, Lazio

È chiamato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie, ma è conosciuto al grande pubblico come il Parco del Mostri. Si trova a Bomarzo, in provincia di Viterbo, Lazio ed è un complesso monumentale italiano. È un parco naturale arricchito da numerose sculture fatte in basalto che risalgono al XVI secolo e che ritraggono animali mitologici, divinità e mostri. [scopri di più]

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: abruzzobomarzocascata di carpinoneCASTELLO DI ROCCASCALEGNAcisterna di latinacosa farefine settimanagiardini di ninfala solfalazioluoghi da visitareluoghi particolarimoliseparco dei mostriponte tibetanoraianoroccamandolfiweek end
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Siete già stati nella Spiaggia naturista di Punta Le Morge, tra relax e mare calmo?

Next Post

Una passeggiata, sana e rilassante, sul Sentiero magico della Cascata della Morricana (guarda tutte le foto e il video)

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Hai già visitato il Lago "Fantasma" di Canterno? Sai perché si chiama così?
1 giorno

Hai già visitato il Lago “Fantasma” di Canterno? Sai perché si chiama così?

1 Dicembre 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Pizza Dolce fatta da una 86enne abruzzese immigrata in Francia a 13 anni

28 Novembre 2022
I Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d'Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)
1 giorno

Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d’Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)

11 Ottobre 2022
Next Post
Foto di Maila Como

Una passeggiata, sana e rilassante, sul Sentiero magico della Cascata della Morricana (guarda tutte le foto e il video)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.