L’Abruzzo è una regione che sa sorprendere in ogni stagione, e l’inverno regala panorami spettacolari, borghi affascinanti e luoghi ricchi di storia da esplorare nel fine settimana.
Per chi ama la montagna, Campo Imperatore è una meta imperdibile. Questo altopiano, soprannominato il “Piccolo Tibet” d’Abruzzo, offre paesaggi straordinari quando è coperto di neve. Qui si può godere della bellezza della natura incontaminata, praticare escursioni con le ciaspole o semplicemente ammirare il panorama mozzafiato.
A poca distanza si trova il borgo di Castel del Monte, un luogo dal fascino autentico, perfetto per una passeggiata tra vicoli in pietra e antiche abitazioni. In inverno, con la neve che ne ricopre i tetti, il borgo assume un’atmosfera ancora più suggestiva. Qui si possono assaporare piatti tipici della tradizione abruzzese, come gli arrosticini e la pecora alla callara.
Per gli amanti della storia e delle architetture suggestive, il Castello di Roccascalegna è una tappa da non perdere. Arroccato su uno sperone roccioso, questo castello medievale offre una vista spettacolare sulle colline circostanti. Passeggiando tra le sue mura si respira un’atmosfera d’altri tempi, mentre la leggenda del barone crudele aggiunge un tocco di mistero alla visita.
Tra montagne, borghi e castelli, l’Abruzzo offre esperienze uniche per chi desidera un fine settimana all’insegna della scoperta e della bellezza.
Discussion about this post