Domenica 6 luglio 2025 Genazzano accoglie la 143ª edizione della storica Infiorata, un evento che fonde tradizione religiosa, arte e partecipazione collettiva. Nata nel 1883, la manifestazione ha raggiunto fama internazionale grazie al primato ottenuto nel 2012: un tappeto floreale di 1.642,57 metri quadrati che le è valso il titolo di Largest Flower Petal Carpet secondo il Guinness World Records di Londra.
L’edizione di quest’anno è dedicata a due figure simboliche: Papa Francesco, in occasione del Giubileo della Speranza, e Papa Leone XIV, al quale è intitolata una sezione presso il celebre Santuario della Madre del Buon Consiglio, cuore spirituale del borgo. In concomitanza con la Festa del Sacro Cuore, si terrà una processione solenne che culminerà nello spettacolo di fontane pirotecniche, un momento di intensa suggestione.
Durante la giornata, visitatori e fedeli potranno scoprire il Museo dell’Infiorata, ospitato all’interno dello scenografico Castello Colonna, e il suggestivo Ninfeo del Bramante, raro esempio di architettura rinascimentale.
Cosa visitare nei dintorni di Genazzano
Chi desidera prolungare la visita potrà esplorare un territorio ricco di fascino, immerso tra i Colli Prenestini. A pochi chilometri si trova Palestrina, antica città preromana, dove spiccano il Museo Archeologico Nazionale e i resti del Tempio della Fortuna Primigenia. Da non perdere anche Cave, con i suoi scorci di pietra e le fresche vallate, o Olevano Romano, celebre per i suoi vini e per aver ispirato artisti del Grand Tour. Infine, per chi ama la natura, il Parco Naturale dei Monti Simbruini offre sentieri e paesaggi ideali per escursioni e relax.
L’Infiorata di Genazzano non è solo un evento religioso, ma un invito a scoprire una terra dove la bellezza si posa, come un petalo, su ogni pietra e collina.
Discussion about this post