In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nel Veneto. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e si svolge interamente nella città di Padova. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare una cappella, considerata una delle più importanti opere d’arte del periodo rinascimentale, uno dei più antichi giardini botanici del mondo ancora in funzione, uno dei musei di storia della medicina più importanti e antichi al mondo.
La Cappella degli Scrovegni, situata a Padova, in Italia, è una delle più importanti opere d’arte del periodo rinascimentale. Questa cappella è famosa per i suoi affreschi realizzati da Giotto di Bondone nel XIV secolo. La cappella fu commissionata da Enrico Scrovegni, un ricco banchiere,… [Continua a leggere]
L’Orto Botanico di Padova, conosciuto anche come Orto Botanico dell’Università di Padova, è uno dei più antichi giardini botanici del mondo ancora in funzione. Fondato nel 1545, è situato nel cuore di Padova, in Italia. L’Orto Botanico è stato creato per scopi di insegnamento e… [Continua a leggere]
Il Museo di Storia della Medicina di Padova, conosciuto anche come Museo di Palazzo Maccabeano, è situato all’interno dell’antico Palazzo del Bo nell’Università di Padova, in Italia. È uno dei musei di storia della medicina più importanti e antichi al mondo. Il museo ha una… [Continua a leggere]
Ti è piaciuto questo articolo?Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!
Ti aspettiamo anche sul gruppo!
Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!
Discussion about this post