Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Itinerario di 1 giorno nell’Entroterra di Vasto. Ecco le tappe e i dettagli per organizzarlo

by Redazione
15 Luglio 2023
in Furci
itinerario vicino Vasto

L’itinerario proposto ti offre l’opportunità di esplorare l’entroterra vicino Vasto in un giorno, immergendoti nella storia, nella cultura e nelle bellezze naturali di questa affascinante regione. Attraverso pittoreschi borghi e siti religiosi, avrai l’opportunità di ammirare chiese antiche, grotte sacre e castelli imponenti.

Il viaggio inizia a Furci, dove potrai visitare la suggestiva chiesa del Beato Angelo, per poi proseguire verso San Buono, dove la Chiesa di San Lorenzo ti accoglierà con i suoi affreschi e la sua atmosfera serena. Avrai poi l’opportunità di esplorare la Grotta San Michele a Liscia, un luogo mistico e sacro, prima di ammirare l’imponente Castello di Palmoli, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.

Infine, il borgo di Carunchio ti sorprenderà con il suo Organo barocco nella chiesa di San Giovanni Battista. Potrai concludere la giornata con una deliziosa degustazione del Tartufo di Torrebruna, una specialità locale. Questo itinerario ti offrirà un assaggio dell’autentico entroterra vicino a Vasto, ricco di storia, arte e prelibatezze culinarie. Preparati a immergerti nella bellezza di questa regione durante il tuo viaggio di un giorno

Itinerario di 1 giorno nell’Entroterra vicino Vasto

  • Mattina: Partenza da Vasto e inizia il tuo itinerario dirigendoti a Furci, un pittoresco paese noto per la sua chiesa del Beato Angelo. Ammira l’architettura e l’atmosfera tranquilla di questa antica chiesa, che risale al XIII secolo.
  • Pranzo: Trova un ristorante tradizionale a Furci o nelle vicinanze e goditi un pranzo con piatti tipici della cucina locale, sperimentando i sapori autentici della regione.
  • Pomeriggio: Prosegui il tuo viaggio verso San Buono, un affascinante borgo dell’entroterra. Visita la Chiesa di San Lorenzo, che risale al XIV secolo, e ammira gli affreschi e l’architettura religiosa del luogo.
  • Successivamente, raggiungi la Grotta San Michele a Liscia, una grotta sacra che ospita un santuario dedicato all’arcangelo Michele. Esplora l’interno della grotta e ammira le decorazioni religiose e l’atmosfera mistica del luogo.
  • Sera: Continua il tuo itinerario verso il Castello di Palmoli, una maestosa fortezza medievale situata su una collina panoramica. Ammira l’architettura storica e goditi la vista spettacolare sulla campagna circostante.
  • Prima di concludere la giornata, visita Carunchio, un caratteristico borgo con un’atmosfera autentica. Qui, potrai ammirare l’Organo barocco della chiesa di San Giovanni Battista, un magnifico strumento musicale che risale al XVIII secolo.
  • Infine, concediti una deliziosa degustazione del Tartufo di Torrebruna, una prelibatezza locale. Assapora i sapori unici di questo tartufo pregiato e scopri le sue caratteristiche distintive.

Ricorda di pianificare gli orari di apertura dei luoghi da visitare, considerare i tempi di percorrenza tra le diverse località e prenotare se necessario. Questo itinerario di un giorno ti consentirà di esplorare l’entroterra vicino Vasto, scoprendo la storia, la spiritualità e i tesori nascosti di questa affascinante regione. Buon viaggio nell’entroterra vicino Vasto!

Ecco alcuni consigli pratici

  1. Pianificazione: Prima di partire, fai una ricerca dettagliata sulle località che visiterai, controlla gli orari di apertura dei siti turistici e tieni presente i tempi di percorrenza tra le diverse destinazioni. Pianifica un itinerario dettagliato per massimizzare il tempo a disposizione.
  2. Trasporti: Valuta le opzioni di trasporto più adatte alle tue esigenze. Se disponi di un’auto a noleggio, potrai godere di maggiore flessibilità negli spostamenti tra le diverse località. In alternativa, verifica la disponibilità dei trasporti pubblici, come autobus o treni, per raggiungere le destinazioni desiderate.
  3. Orari di apertura: Controlla gli orari di apertura dei luoghi che desideri visitare, specialmente per chiese, castelli o grotte che potrebbero avere orari limitati. Questo ti permetterà di pianificare al meglio il tuo itinerario.
  4. Ristorazione: Considera la possibilità di prenotare un pranzo o una cena in anticipo, soprattutto se desideri sperimentare la cucina locale o degustare il Tartufo di Torrebruna. Chiedi consigli ai residenti o fai una ricerca online per trovare i migliori ristoranti della zona.
  5. Abbigliamento e attrezzatura: Tieni conto delle condizioni meteorologiche e dell’attività che intendi svolgere durante il viaggio. Indossa abbigliamento comodo e adatto alla stagione, oltre a calzature adeguate per camminare o esplorare le grotte.
  6. Flessibilità: Mantieni una certa flessibilità nell’itinerario per adattarti a imprevisti o opportunità inaspettate lungo il percorso. Questo ti permetterà di goderti al meglio il viaggio e di sfruttare eventuali occasioni interessanti che potrebbero presentarsi lungo il cammino.
  7. Carta elettronica o guida: Porta con te una guida turistica o utilizza applicazioni mobili per avere informazioni aggiornate sui luoghi da visitare, le mappe e le indicazioni stradali.
  8. Requisiti speciali: Se hai esigenze specifiche, ad esempio accessibilità o richieste dietetiche, assicurati di comunicarle in anticipo, in modo da poter pianificare di conseguenza.
  9. Rispetto per l’ambiente e la cultura locale: Ricorda di rispettare l’ambiente naturale e di seguire le regole e le tradizioni locali durante il tuo viaggio. Raccogli i tuoi rifiuti e rispetta le norme di comportamento in luoghi di culto.

Seguendo questi consigli, sarai pronto a organizzare e goderti al massimo il tuo viaggio nell’entroterra vicino Vasto. Buon viaggio!

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Itinerario di 1 giorno a Roma. Ecco le tappe e i dettagli per organizzarlo

Next Post

Su TG2 Week-end ecco la bellezza di Vasto

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

festa degli orapi
Picinisco

A Picinisco Festa degli Orapi 2025, tra Natura e Sapori

18 Giugno 2025
Castelverrino
Curiosità

Sai quali sono i 6 sei Paesi meno abitati di Campania e Molise? Ecco perché visitarli

18 Giugno 2025
paesi più alti del Trentino Alto Adige
Curiosità

3 tre paesi più alti del Trentino Alto Adige, rifugio dall’afa estiva

18 Giugno 2025
Cala dell'Acquaviva
Spiagge

Cala dell’Acquaviva, Diso (LE): un angolo segreto del Salento

18 Giugno 2025
Basilica di Aquileia
Itinerari

Gita di 1 un giorno in Friuli Venezia Giulia, tra basiliche, borghi e città surreali

18 Giugno 2025
Le Opinioni dei Turisti

“Ho scelto l’Abruzzo che ho sempre un po’ snobbato (mi perdonino gli abruzzesi). Invece mi sono dovuta abbondantemente ricredere…”

18 Giugno 2025
Next Post
Vasto. La fontana, la statua e la torre benvenuti in Piazza Rossetti, tra le più eleganti d'Abruzzo

Su TG2 Week-end ecco la bellezza di Vasto

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.