Il Lazio è una regione ricca di storia millenaria, borghi suggestivi e paesaggi naturali sorprendenti. In un solo giorno, è possibile vivere un’esperienza intensa e variegata, attraversando luoghi facilmente raggiungibili in auto. Questo itinerario tocca tre tappe imperdibili, tutte nel raggio di circa un’ora di guida l’una dall’altra, ideali per un’escursione giornaliera: Civita di Bagnoregio, Lago di Bolsena e Montefiascone.
1. Civita di Bagnoregio – La città che muore
Civita di Bagnoregio è un borgo unico nel suo genere, sospeso su uno sperone di tufo che domina la Valle dei Calanchi. La sua posizione spettacolare e l’aspetto fiabesco le hanno valso il soprannome di “la città che muore”, a causa della costante erosione che ne minaccia la stabilità. Si raggiunge solo a piedi, attraversando un lungo ponte pedonale che regala viste mozzafiato. Passeggiare tra i vicoli silenziosi di Civita è come fare un salto indietro nel tempo: case in pietra, fiori alle finestre, piccole piazze e botteghe artigiane raccontano una storia che risale all’epoca etrusca. È un luogo perfetto per chi cerca suggestioni antiche e panorami da cartolina.
2. Lago di Bolsena – Relax sulle rive del lago vulcanico più grande d’Europa
A circa 30 minuti di auto da Civita di Bagnoregio si trova il Lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d’Europa. Le sue acque limpide, balneabili in estate, e le sue spiagge tranquille lo rendono una meta ideale per rilassarsi o per fare una breve escursione in barca. Il lungolago è costellato di località pittoresche, ma il borgo di Bolsena è particolarmente affascinante: custodisce un centro storico medievale ben conservato, con la Rocca Monaldeschi e la Basilica di Santa Cristina, legata al miracolo eucaristico del 1263. È il posto ideale per un pranzo con vista lago, magari gustando pesce di lago fresco e un bicchiere di vino locale.
3. Montefiascone – Vino, panorami e storia medievale
L’ultima tappa dell’itinerario è Montefiascone, a soli 20 minuti di auto dal Lago di Bolsena. Questo borgo, arroccato su una collina, offre una vista spettacolare sul lago e sui dintorni. È famoso per il vino Est! Est!! Est!!!, celebrato in tutto il mondo e protagonista di una curiosa leggenda medievale. Passeggiando nel centro storico si può visitare la Cattedrale di Santa Margherita, con la sua imponente cupola, una delle più grandi d’Italia, e la Rocca dei Papi, antico rifugio pontificio oggi trasformato in museo e punto panoramico. Montefiascone è un luogo che unisce storia, arte e tradizione enogastronomica.
Questo itinerario di un giorno nel Lazio offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e sapori autentici. Dalle meraviglie sospese di Civita di Bagnoregio, alla tranquillità del Lago di Bolsena, fino ai panorami e al vino di Montefiascone, ogni tappa regala emozioni diverse ma complementari. Se stai cercando una giornata fuori porta ricca di bellezza e facilmente percorribile in auto, questo itinerario è l’occasione perfetta per scoprire un volto autentico e affascinante del Lazio. Non ti resta che preparare la macchina… e partire!
Discussion about this post