Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di contrasti e suggestioni: dalle montagne imponenti alle acque cristalline, dai borghi storici alle tradizioni vive. Anche con poco tempo a disposizione, è possibile scoprire angoli straordinari che raccontano la vera anima di questo territorio.
L’itinerario che ti proponiamo si snoda tra tre tappe affascinanti, ben collegate in auto, e pensato per chi desidera un’immersione nella bellezza autentica del nord-est italiano. Tra architetture medievali, natura incontaminata e maestrie artigiane, ecco un perfetto viaggio di un giorno alla scoperta del cuore friulano.
1. Venzone – Il borgo risorto
Inizia la tua giornata a Venzone, uno dei borghi più belli d’Italia, simbolo di rinascita dopo il terremoto del 1976. Il centro storico, ricostruito fedelmente pietra su pietra, è un incanto di vie medievali, mura antiche e scorci suggestivi. La maestosa Duomo di Sant’Andrea e il Museo Tiere Motus raccontano la forza e l’identità di questa comunità friulana. Ideale per una passeggiata rilassata e una colazione con vista sulle Alpi Carniche.
2. Pozze Smeraldine – Oasi di freschezza alpina
Da Venzone, guida verso Tramonti di Sopra per raggiungere le spettacolari Pozze Smeraldine, immerse nei boschi della Val Tramontina. Queste piscine naturali, scavate nel tempo dal torrente Meduna, sorprendono con le loro acque limpide e dai riflessi verdi. Anche se fredde, attirano bagnanti e amanti della natura. Il sentiero d’accesso è semplice e ben segnalato: una passeggiata di circa 30 minuti che vale ogni passo. Un luogo perfetto per rinfrescarsi o semplicemente ascoltare il suono dell’acqua tra le rocce.
3. Spilimbergo – Arte e mosaici
Concludi la giornata a Spilimbergo, elegante cittadina d’arte affacciata sul Tagliamento. Il suo centro storico custodisce palazzi affrescati, la splendida cattedrale romanico-gotica e il suggestivo castello. Fiore all’occhiello è la rinomata Scuola Mosaicisti del Friuli, visitabile su prenotazione, dove ancora oggi si apprendono le antiche tecniche musive. Spilimbergo è anche un buon posto per una cena tipica friulana, con frico, salumi locali e un calice di Friulano.
Questo itinerario ti porta in un solo giorno tra l’autenticità di Venzone, la magia naturale delle Pozze Smeraldine e l’arte raffinata di Spilimbergo. Un viaggio breve ma intenso, tra montagna, acqua e cultura, ideale per chi vuole scoprire l’anima nascosta del Friuli Venezia Giulia. Provalo: ti sorprenderà per la varietà e la bellezza dei luoghi, tutti facilmente raggiungibili in auto.
Discussion about this post