Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

by Redazione Viaggiando Italia
1 Marzo 2023
in 1 giorno, A piedi, Borghi, Cascata delle Vallocchie, Castel di Tora, Cineto Romano, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Foto, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Subiaco, Viaggiando Italia
0
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet

Photo Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quello che ti presentiamo in questo breve articolo è un’idea di itinerario in Lazio che potrai organizzare durante tutto l’anno. Si tratta di luoghi immersi della natura e la visita di un borgo molto caratteristico che ti permetterà anche di gustare piatti tipici della zona.

Cascata delle Vallocchie, Castel di Tora

Come-fare-per-visitare-la-Cascata-delle-Vallocchie-sul-Lago-del-Turano-Sentiero-facile-e-sentiero-difficile,-quale-fare
Photo Roberto De Ficis

La Cascata delle Vallocchie si trova nelle immediate vicinanze di Castel di Tora sul Lago del Turano, in provincia di Rieti, in Lazio. Le sue acque contribuiscono ad alimentare il sottostante lago. Le cascate sono immerse in un contesto di verde lussureggiante e sono raggiungibili attraverso un sentiero ben segnalato. (scopri di più)

ADVERTISEMENT

Punto Panoramico del borgo di Cineto Romano e Antiquarium comunale

Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Photo Roberto De Ficis

C’è un punto panoramico che ti consigliamo di raggiungere durante una visita nel grazioso borgo di Cineto Romano, in Lazio. Da qui potrai ammirare il centro storico del paese, dai tetti fino al Castello Baronale.

Non è difficile arrivarci. Infatti, dalla piazza principale del paese (Piazza San Giovanni) puoi prendere una scalinata che parte alla sinistra della chiesa di San Giovanni Battista e ti troverai a qualche metro dal belvedere. In alternativa, puoi raggiungerlo con l’auto percorrendo la strada esterna Via Delle Robinie, che parte allo stesso modo dalla piazza principale. Ti lasciamo il link per il punto gps.

ADVERTISEMENT

Da qui, dopo aver fatto le foto ricordo, ti consigliamo di visitare il piccolo ma interessante Antiquarium Comunale (leggi qui qualche notizia in più) un museo dove sono conservati reperti delle civiltà degli Equi e dei Romani. (Scopri di più)

Laghetto di San Benedetto, Subiaco

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Photo Roberto De Ficis

Il laghetto di San Benedetto si trova a non più di 5 minuti in auto dal Monastero del Sacro speco e dal parcheggio si raggiunge attraverso un sentiero circa 10 minuti a piedi. Il laghetto di San Benedetto è stato creato grazie allo sbarramento del fiume Aniene. Un altro sbarramento famoso può anche quello ordinato dal imperatore Nerone e far confluire le acque all’interno della sua villa.

ADVERTISEMENT

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli

Il laghetto di San Benedetto è famoso per la sua forma e per il colore turchese delle sue acque. È spesso molto affollato soprattutto durante la stagione estiva e nei fine settimana, quindi ti consigliamo, se possibile, di visitarlo durante la settimana e magari i periodi di primavera e autunno. (Scopri di più)

A questo link puoi trovare il percorso già pronto su Google Map.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: cascata vallocchiecineto romanocosa farecosa vederecosa visitareitinerarri in laziolago san benedettosubiaco
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Le 9 spiagge tra Abruzzo, Marche e Puglia che ti consigliamo di visitare nel 2023

Next Post

Le 3 Spiagge in Calabria che ti consigliamo di visitare nel 2023

Ti potrebbe interessare anche

spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
Next Post
spiagge calabria

Le 3 Spiagge in Calabria che ti consigliamo di visitare nel 2023

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.