La Costa dei Trabocchi, tratto incantevole della costa adriatica abruzzese, regala panorami spettacolari, tradizioni marinare e borghi pittoreschi. In un solo giorno, è possibile vivere un’esperienza intensa e appagante visitando tre luoghi simbolo di questa costa, tutti ben collegati tra loro in auto. Il nostro itinerario parte da San Vito Chietino, prosegue verso Fossacesia e si conclude nella splendida città di Vasto.
1. San Vito Chietino – Il balcone sull’Adriatico
San Vito Chietino è un incantevole borgo affacciato sul mare, celebre per i suoi trabocchi, antiche macchine da pesca in legno sospese sull’acqua. Passeggiare lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi, magari all’alba, è un’esperienza da non perdere. Il panorama spazia su un mare cristallino, con il profilo delle montagne sullo sfondo. San Vito è legato anche alla figura di Gabriele D’Annunzio, che qui visse per un breve periodo: la sua “Eremitaggio Dannunziano” è oggi una casa-museo visitabile, immersa in un paesaggio suggestivo. Non mancano piccoli ristoranti sul mare dove gustare specialità locali, soprattutto pesce fresco cucinato sul trabocco.
2. Fossacesia – L’abbazia tra gli ulivi e il mare
A soli 15 minuti di auto da San Vito, Fossacesia è una tappa che unisce spiritualità, storia e natura. Il gioiello del borgo è l’Abbazia di San Giovanni in Venere, situata su un promontorio che domina il mare. Questo antico complesso benedettino, risalente all’VIII secolo ma ricostruito in stile romanico nel XII, regala una vista mozzafiato sulla costa sottostante e sui trabocchi. I giardini dell’abbazia, tra ulivi secolari e cipressi, offrono un’atmosfera di pace e bellezza. Dal punto panoramico vicino all’ingresso si può vedere chiaramente il tratto di costa fino a Punta Aderci. Fossacesia è anche una delle località dove la Via Verde è meglio conservata e ideale per una breve passeggiata in bici o a piedi.
3. Vasto – Tra centro storico e riserva naturale
Concludiamo l’itinerario a Vasto, uno dei centri più importanti della costa sud abruzzese. In circa mezz’ora d’auto da Fossacesia si raggiunge questa affascinante città che offre un mix perfetto tra arte, storia, spiagge e natura. Il centro storico è elegante e ben curato, con il Castello Caldoresco, la Cattedrale di San Giuseppe e il belvedere affacciato sul Golfo di Vasto. Da non perdere è anche la Riserva Naturale di Punta Aderci, poco fuori città: una delle spiagge più selvagge e spettacolari d’Italia, con dune, scogliere e acque limpide. Qui si può concludere la giornata con un bagno rigenerante o semplicemente passeggiando lungo i sentieri costieri, tra profumi di ginestre e macchia mediterranea.
Questo breve ma intenso itinerario lungo la Costa dei Trabocchi unisce cultura, paesaggi naturali e suggestioni storiche. San Vito Chietino, Fossacesia e Vasto offrono il meglio dell’Abruzzo costiero in un percorso facilmente affrontabile in un giorno in auto. Ogni tappa regala emozioni diverse, dai trabocchi sospesi sul mare ai panorami silenziosi delle abbazie, fino alle spiagge selvagge e libere.
Non resta che mettersi in viaggio e lasciarsi incantare dal fascino autentico della Costa dei Trabocchi!
Discussion about this post