Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 16 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Itinerario nel Lazio. Il “borgo di Cicerone”, una stupenda Abbazia e un Lago tranquillo

by Redazione
26 Dicembre 2023
in 1 giorno, 2 giorni, Arpino, Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Lazio, Posta Fibreno, Veroli
Arpino

Photo Enrico Ferri (Enit.it)

Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario in Lazio che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge nella provincia di Frosinone. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.

Durante questa gita potrai uno dei borghi storici più belli di questo territorio, conoscere una splendida abbazia immersa nel silenzio e visitare un lago dove è possibile fare molte attività, oltre che rilassarsi.

Arpino, il borgo di Cicerone

Photo Enrico Ferri

Il secondo posto che ti consigliamo di visitare è il borgo storico di Arpino, adagiato su di un sistema collinare che si erge improvviso sulla vallata. Arpino offre il suo profilo inconfondibile dai diversi punti panoramici del paese. 

È uno dei centri più antichi e rilevanti dal punto di vista culturale ed artistico della provincia e, tra le cose di particolare importanza da visitare è un “arco a sesto acuto”, uno dei pochissimi rimasti se non l’unico in tutta  l’area mediterranea, la Civitas Ciceroniana, la torre medioevale dell’Acropoli di Civitavecchia.

La città di Arpino è anche conosciuta per essere il luogo di nascita dell’avvocato, politico e filosofo romano di Marco Tullio Cicerone nel 106 a.C.

In questo luogo ti consigliamo di visitare anche: le chiese di San Michele Arcangelo, Santa Maria di Civita, Sant’Andrea Apostolo, San Vito Martire, San Sosio, Sant’Antonio di Padova. E ancora, la Torre medievale detta di Cicerone nell’Acropoli, a Civitavecchia, il Castello Ladislao e, nella sua cinta di mura poligonali, dette “ciclopiche” e datate al XIII secolo a.C., si apre una singolare porta nota come “arco a sesto acuto”, propriamente un arco a mensola.

Durante una visita ad Arpino, tra le altre cose, potrai gustare: Sagne e fagioli, Minestra con il pane sotto, Fini fini al pomodoro (Scopri di più)

Foto di Enrico Ferri

L’Abbazia di Casamari, un luogo del silenzio

La prima tappa di questa gita che ti sta portando alla scoperta della provincia di Frosinone in Lazio è in uno dei luoghi più belli e visitati della regione per quanto riguarda il turismo religioso: l’Abbazia di Casamari. L’Abbazia di Casamari – che si trova nel territorio comunale di Veroli, in provincia di Frosinone – può essere senza dubbio considerata come uno dei più importanti monasteri italiani per quanto riguarda l’architettura gotica cistercense. L’Abbazia è stata costruita nell’anno 1203 e successivamente consacrata nell’anno 1217. Recentemente, nel giugno del 1957, il papa Pio XII ha elevato la chiesa abbaziale alla dignità di basilica minore (Scopri di più)

Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l’Appennino Laziale

Photo Roberto De Ficis

La terza e ultima tappa di questo itinerario ti porta sulle sponde di un lago. Il Lago di Posta Fibreno si trova tra le colline della Ciociaria a circa 288 metri d’altezza, alle pendici dell’Appennino Laziale e nella valle di Comino, versante laziale del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e a circa 6 km da Sora.

È un lago molto amato da chi decide di visitarlo perchè si trova immerso nella natura, caratterizzato da un’acqua cristallina e con flora e fauna locali molto particolari e interessanti. Passerelle lungo tutto il lago rendono semplice l’immersione completa in questo meraviglioso scenario e nei boschi che ne fanno da contorno.

Quando consigliamo di visitare il Lago di Posta Fibreno?

Sicuramente durante tutto l’anno il lago risulta affascinante anche per chi ama la fotografia, ma ovviamente è in primavera che la natura dà il meglio di sé e rende questo luogo ancora più bello.

Dove si trova lago di Posta Fibreno?

Ricade interamente nel comune di Posta Fibreno che ne cura la gestione, in provincia di Frosinone, nell’area centro meridionale del Lazio.

Cosa vedere nei dintorni?

Dopo una visita al lago e alla riserva ti consigliamo di non perdere il vicino borgo di Vicalvi che si trova a meno di 5 km e, a poco più di 3 km, il Castello Cantelmo uno delle costruzioni fortificate più maestose e affascianti di tutta la regione Lazio.

Foto Dario Caldarelli.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Itinerario in Abruzzo. La Terrazza d’Abruzzo, un Borgo fantasma e delle Gole surreali

Next Post

Gli scenari magici di Villa Adriana e la Peschiera del Pecile

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Santuario della Madonna dell’Elcina
Luglio

3 Posti da visitare in Abruzzo a Luglio 2025 tra santuari, abbazie e parchi rinfrescanti

16 Giugno 2025
tramonto pescara
Le Foto dei Lettori

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

15 Giugno 2025
pennadomo
Borghi

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

14 Giugno 2025
abruzzo camper cani
Turisti si informano

“Sono Max della provincia di Roma, ma amo l’Abruzzo. Quest’ anno abbiamo deciso di girare la zona della…”

14 Giugno 2025
Palmenti a Pietragalla
Basilicata

I Palmenti di Pietragalla: un viaggio nel cuore enologico della Basilicata

14 Giugno 2025
borgo più piccolo Abruzzo
Curiosità

Sai quali sono i 6 Borghi meno abitati di Abruzzo e Toscana?

13 Giugno 2025
Next Post
pecile villa adrina tivoli

Gli scenari magici di Villa Adriana e la Peschiera del Pecile

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Festa del Fiore a Città Sant'Angelo

Colori e Tradizione: la “Festa del Fiore” 2025 a Città Sant’Angelo

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Il 25 maggio, Città Sant’Angelo si è vestita di primavera con la suggestiva Festa del Fiore, immortalata negli scatti condivisi...

Foto dei Lettori

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

Tramonto sul Ponte del Mare: il cielo si infiamma a Pescara

by Redazione
31 Maggio 2025
0

Quando il sole cala sull’Adriatico, Pescara regala spettacoli che lasciano senza fiato. Nelsy Colardi cattura con sensibilità e precisione uno...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.