ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare in Abruzzo?

La Transiberiana d’Italia (ora Ferrovia dei Parchi) compie 10 anni. Auguri!

by Redazione Viaggiando Italia
4 Marzo 2022
in Cosa visitare in Abruzzo?, Esperienze, In treno, Italia, Itinerari, Viaggi in Treno, Viaggiando Italia
0
Photo Le Rotaie

Photo Le Rotaie

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

È sicuramente uno dei progetti turistici più riusciti degli ultimi anni. Un’iniziativa che ha saputo coniugare amore per il territorio, rivalutazione dei piccoli centri, arte, cultura e antiche tradizioni. Sono passati 10 anni da quel primo viaggio e con piacere pubblichiamo il messaggio apparso sulla pagina ufficiale dell’associazione Le Rotaie che, dal primo momento e grazie ai suoi volontari, è stato “motore” di questa splendida realtà.

“Era il 4 marzo 2012: esattamente 10 anni fa cominciava la lunga grande avventura che ha portato alla rinascita della ferrovia Sulmona-Isernia, da quel giorno divenuta celebre come “Transiberiana d’Italia” e che oggi è la ferrovia turistica del nostro Paese prima per numero di viaggiatori. Erano tempi di pionierismo puro, di sfide senza timori ma con grandi speranze e tenacia, in una battaglia per la ferrovia che cominciammo da soli trovando via via dialoghi, prospettive, soluzioni. In quella data memorabile l’eccezionale treno storico che vedete ritratto in questa foto sugli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, percorse l’itinerario Campobasso-Isernia-Sulmona A/R. Ricordiamo come se fosse ieri quelle giornate frenetiche di organizzazione, che consegnarono alla storia un evento memorabile, reso ancora più magico dalla tanta neve caduta nell’inverno di quell’anno. Domani il Direttivo della nostra associazione, insieme a tutte le altre realtà associative italiane di cultura ferroviaria, sarà al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa per il rinnovo delle convenzioni con Fondazione FS Italiane alla presenza del Direttore Generale Luigi Cantamessa, che proprio in quella giornata, un anno prima della nascita della Fondazione, era in nostra compagnia, alla guida del convoglio”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: vacanza in italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Da Capranica a Sutri, hai già visitato la “foresta amazzonica” del Lazio?

Next Post

Previsioni meteo del [06 marzo 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Ti potrebbe interessare anche

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Foto di Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy
Campania

I 7 giardini che ti consigliamo di visitare in Lazio, Toscana e Campania. Tutti i dettagli

19 Febbraio 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Cielo blu e neve sull’Altopiano delle Cinque Miglia

17 Febbraio 2022
Come fare per visitare Castel Sant'Angelo a Roma? Orari, costi e come arrivare
Cosa visitare

Curiosità su Roma. Sai quali sono le 4 che (forse) non sapevi?

6 Febbraio 2022
Sardegna, Spiaggia La Pelosa a Stintino, un giorno in paradiso
Cosa visitare

Sardegna, Spiaggia La Pelosa a Stintino, per vivere un giorno in paradiso

5 Febbraio 2022
Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del "miracolo" e dei Tarallucci
Borghi

Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del “miracolo” e dei Tarallucci

1 Febbraio 2022
Foto di Emanuela Messina
Borghi

Itinerari in Abruzzo. Hai già percorso il sentiero da San Giacomo a Roccacaramanico?

16 Gennaio 2022
Next Post
previsioni meteo

Previsioni meteo del [06 marzo 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In