Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Le 5 più belle località per le tue vacanze in campeggio sul lago di Garda

by Redazione Viaggiando Italia
31 Agosto 2023
in Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Italia, Laghi e fiumi, Lombardia, Veneto
peschiera del garda

Image by Tommy from Pixabay

Tra le montagne del Trentino, Lombardia e Veneto si trova l’incantevole lago di Garda, una destinazione da sogno per le tue vacanze in camping 5 stelle. Rappresenta il giusto mix tra natura, relax e divertimento che stavi cercando. Ora scopri quali sono le località più belle per trascorrere le tue vacanze in campeggio al Lago di Garda. 

  1. Peschiera del Garda: la perla fortificata del Garda

Per parlare delle più belle località su Garda, è d’obbligo iniziare da Pescheria che incanta tutti i visitatori con le sue mura difensive di origine medievale. La città vecchia si sviluppa all’interno della fortezza dove andare alla scoperta di strade lastricate, attrazioni storiche come la Rocca di Peschiera, locali e ristoranti tipici lungolago. I campeggi della zona che vanno dalle 3 alle 5 stelle sono la giusta combinazione che cercavi fra tranquillità e vicinanza al centro storico, il tutto con un’impagabile vista sulle acque blu e smeraldo del lago. 

  1. San Felice del Benaco: un paradiso di verde e blu

Per continuare a parlare delle località più belle del lago di Garda, ci spostiamo sul versante bresciano, più precisamente a San Felice del Benaco. La zona è caratterizzata da bellissimi campeggi di varie fasce con spalle il verde degli ulivi da cui si produce un pregiatissimo olio e di fronte il blu delle bellissime acque lacustri dove trascorrere giornate senza stress, lontano dal caos e dagli impegni in città. Se vuoi organizzare passeggiate tra gli ulivi e ammirare il panorama caratterizzato dal borgo di San Felice con il suo castello, è il luogo perfetto. 

  1. Moniga del Garda: il giusto mix tra storia e relax

In un camping dalle 3 alle 5 stelle a Moniga del Garda trovi il giusto equilibrio tra storia e relax. Sali e scopri il castello medievale che si impone maestoso sopra gli stretti vicoli e viuzze pittoresche del centro storico. In cima al maniero, potrai godere di una vista panoramica sul lago che è un vero incanto. Non dimenticare poi di prenotare una visita con degustazione in una delle tante rinomate cantine vitivinicole della zona. 

  1. Pacengo di Lazise: divertimento per tutta la famiglia

Se invece sei alla ricerca di una destinazione per tutta la famiglia, i campeggi a Pacengo di Lazise fanno proprio al caso tuo. A pochissima distanza, si trovano parchi divertimento famosi in tutta Italia come Caneva World e Gardaland. Una vacanza tra un tuffo nel lago e un’attrazione ispirata a Jumanji è quello che ci vuole per rendere felice tutta la famiglia. 

  1. Cisano di Bardolino: la dolce vita in riva al Lago

Infine, non dimenticare Cisano di Bardolino dove tutto è all’insegna di uno stile di vita rilassato. I bellissimi paesaggi naturali che solo il Garda sa regalare, sono caratterizzati da vigneti e uliveti. Percorrendo la passeggiata che costeggia il lago, scoprirai che si susseguono numerosissime le spiagge accoglienti per prendere il sole e tuffarsi nelle rinfrescanti acque azzurre.

Image by Tommy from Pixabay

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Itinerario nel Lazio. Un Borgo medievale, un Museo del Fiore e una Sito Archeologico etrusco

Next Post

Hai già visitato il riposante Parco dell’Eur a Roma?

Ti potrebbe interessare anche

tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
foliage
Autunno

L’incanto del Foliage in Emilia Romagna: una sinfonia di colori, profumi ed emozioni

29 Settembre 2023
colle del nivolet aosta
1 giorno

Viaggiare in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

29 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Feste e Sagre

61° edizione della Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

28 Settembre 2023
Next Post
parco eur

Hai già visitato il riposante Parco dell'Eur a Roma?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.