Queste splendide immagini catturano l’atmosfera unica del borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, avvolto dalla quiete della sera. Le luci calde illuminano dolcemente le antiche pietre degli edifici, creando un suggestivo contrasto con la neve ancora presente a terra, che dona un tocco di candore al paesaggio.
Le foto, scattate da Giuseppina Urgo, raccontano con delicatezza la bellezza senza tempo di questo gioiello d’Abruzzo, dove ogni angolo parla di storia, tradizione e serenità.
Qualche informazione in più su Santo Stefano di Sessanio
Santo Stefano di Sessanio è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in Abruzzo. Con le sue antiche case in pietra, le stradine acciottolate e la maestosa torre medicea, offre un’atmosfera d’altri tempi. Conosciuto per il suo fascino autentico e per la valorizzazione della tradizione, il borgo è un esempio di come storia e natura possano fondersi armoniosamente, regalando ai visitatori un’esperienza unica e suggestiva.
Cosa visitare nei dintorni di Santo Stefano di Sessanio?
Nei dintorni di Santo Stefano di Sessanio, c’è una ricca varietà di luoghi da visitare:
- Rocca Calascio: Uno dei castelli più alti d’Europa, con panorami mozzafiato sul Gran Sasso e sulle vallate circostanti. È un luogo imperdibile per gli amanti della storia e della fotografia.
- Campo Imperatore: Un altopiano spettacolare, noto come il “Piccolo Tibet”, perfetto per escursioni e passeggiate in ogni stagione.
- Borgo di Castel del Monte: Un altro borgo medievale di grande fascino, noto per la sua autenticità e le tradizioni pastorali.
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Ideale per escursioni, trekking e ammirare la flora e fauna locali.
- Chiesa di Santa Maria della Pietà: Una piccola chiesa votiva, incantevole nella sua semplicità, situata vicino a Rocca Calascio.
- Piana di Navelli: Famosa per la coltivazione dello zafferano, offre un paesaggio incantevole soprattutto durante la fioritura autunnale.
- Borgo di Barisciano: Un piccolo centro storico ricco di storia e tradizione, a breve distanza dal borgo.
Questi luoghi rendono la visita a Santo Stefano di Sessanio e ai suoi dintorni un’esperienza indimenticabile, tra natura, storia e cultura.
Discussion about this post