Segnate la data sul calendario: dal 15 giugno 2025 si torna a fare il bagno alle Mole di Narni, uno degli angoli più incantevoli e selvaggi dell’Umbria. Dopo anni di attesa, questo gioiello naturale lungo le Gole del Nera, in località Nera Montoro (TR), torna finalmente ad accogliere bagnanti e amanti della natura. Una notizia che sa di estate, libertà e immersione totale in un paesaggio che lascia senza fiato.
Acque cristalline tra roccia e silenzio
Le Mole di Narni non sono semplicemente un luogo dove fare il bagno: sono un’esperienza. Qui, l’acqua del fiume Nera si raccoglie in piscine naturali trasparenti, incastonate tra pareti rocciose e boschi rigogliosi. Il silenzio è interrotto solo dallo scorrere dell’acqua e dal canto degli uccelli. È il posto ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura, lontano dalle spiagge affollate e dai ritmi frenetici.
Sicurezza e sostenibilità prima di tutto
La riapertura è il frutto di interventi di messa in sicurezza realizzati da Enel (qui puoi leggere il comunicato ufficiale), che hanno permesso di rendere l’area finalmente accessibile e fruibile in piena sicurezza. Il Comune di Narni sta lavorando a una nuova organizzazione della zona, con parcheggi, punti informativi e segnaletica per garantire un’esperienza ordinata e rispettosa dell’ambiente.
Ma attenzione: qui non ci si improvvisa. È fondamentale seguire le indicazioni di sicurezza e mantenere un comportamento rispettoso del contesto naturale. Le Mole non sono un parco acquatico, ma un ecosistema delicato che va protetto.
Un’estate da vivere lentamente
Oltre al bagno nelle acque limpide, sarà possibile rilassarsi su solarium in legno immersi nel verde, esplorare sentieri lungo le gole, fare picnic sull’erba o semplicemente sdraiarsi ad ascoltare il vento tra gli alberi. Le Mole di Narni sono perfette per chi cerca un’estate diversa, fatta di quiete, bellezza e piccoli momenti da ricordare.
Come arrivare
Le Mole si trovano a Nera Montoro, frazione di Narni, facilmente raggiungibile in auto o in treno. Narni Scalo è servita dalla linea ferroviaria Roma–Ancona, e da lì si può proseguire in bicicletta o in autobus. La zona sarà presto dotata di servizi migliorati per accogliere escursionisti, famiglie e viaggiatori curiosi.
Perché andarci?
Per nuotare in acqua purissima, tra pietra e foresta, in uno dei luoghi più autentici dell’Umbria. Per vivere un’estate a ritmo lento, all’insegna del rispetto, della natura e della scoperta. E perché, a volte, basta un tuffo nel posto giusto per sentirsi di nuovo liberi.
📍 Mole di Narni – Gole del Nera, Nera Montoro (TR), Umbria
📅 Balneabili dal 15 giugno 2025
🌿 Rispetta la natura. Raccogli solo emozioni, lascia solo impronte.
Discussion about this post