Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Luni. Noi siamo Riserva di Biosfera MAB UNESCO

by Redazione Viaggiando Italia
18 Febbraio 2022
in Italia, Liguria, Luni, News, Viaggiando Italia

In occasione dell’Assemblea Consultiva della Riserva di Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino Tosco-Emiliano, “Il valore del Capitale Umano e del Capitale Naturale”, a nome dell’Amministrazione della Città di Luni e di tutta la comunità il sindaco Alessandro Silvestri, invia un caloroso saluto. 

“Far parte dei territorio della MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano e appartenere alla rete mondiale mondiale delle Riserve di Biosfera è una grande opportunità per il territorio. E’ un patto etico e volontario che ci impegna a un uso sostenibile delle risorse naturali, a un modello di sviluppo economico e sociale equo, a una promozione dei valori culturali e delle pratiche tradizionali con uno sguardo rivolto, soprattutto, verso i giovani. Ci dà prestigio, perché diventiamo un territorio UNESCO. Ci dà opportunità perché la MAB è principalmente un patto di collaborazione locale all’interno di una rete mondiale. Per Luni vuol dire essere un punto centrale di connessione tra costa ed entroterra, tra il Mediterraneo e la pianura raggiunta attraverso i valichi appenninici: antiche vie che oggi tornano ad avere un valore in termini di servizi ecosistemici (risorse naturali, boschi, corsi d’acqua) e attrazioni turistiche.
I lavori dell’Assemblea si possono seguire via web a questo link.

www.luniturismo.it

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Spostarsi a Rimini. Una mobilità veloce, facile e sostenibile

Next Post

Previsioni meteo del [20 febbraio 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Ti potrebbe interessare anche

La Via Francigena_ da Bolsena a Montefiascone
Bolsena

Eventi nel Lazio. La Via Francigena: da Bolsena a Montefiascone

21 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

A Montelanico (RM) torna la Sagra delle Castagne 2023

21 Settembre 2023
Photo Ufficio Turistico di Viterbo
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 21 Settembre al 24 Settembre

21 Settembre 2023
Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino di Roccamonfina
Campania

Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino di Roccamonfina 2023. Programma completo

21 Settembre 2023
porretta terme
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare in Emilia-Romagna a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

21 Settembre 2023
Come fare per visitare le Cascate dell'Acquafraggia che stupirono anche Leonardo da Vinci Costi, periodi e dettagli
1 giorno

Itinerario in Lombardia. Delle fragorose e “geniali” Cascate, una Riserva Naturale con un lago e un splendida Abbazia cistercense

21 Settembre 2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare in Lombardia a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

21 Settembre 2023
Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona
Chiese e Santuari

L’Abbazia Cistercense di Santa Maria di Piona, tra Romanico e Gotico, un luogo davvero affascinante

21 Settembre 2023
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola
Italia

Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, grande varietà di habitat naturali, è luogo di grande valore naturalistico

21 Settembre 2023
Next Post
previsioni meteo

Previsioni meteo del [20 febbraio 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra polenta cassino
Feste e Sagre

Torna l’attesa Sagra della Polenta di Cassino 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Settembre 2023
0

Le sagre della polenta sono eventi tradizionali che si tengono in molte regioni italiane per celebrare uno dei piatti più...

A Casaprota, cresce l’attesa per Sapori d’Autunno 2023

19 Settembre 2023

Un tuffo nella dolcezza. A Torricella in Sabina, il miele millefiori è protagonista

19 Settembre 2023
tornareccio Regina di Miele

A Tornareccio l’evento dedicato al Miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo. Ecco il programma

19 Settembre 2023

Eventi in Abruzzo. Arriva la 50° Sagra della Castagna a Sante Marie. Ecco le date

19 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.