Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Luni. Noi siamo Riserva di Biosfera MAB UNESCO

by Redazione Viaggiando Italia
18 Febbraio 2022
in Italia, Liguria, Luni, News, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In occasione dell’Assemblea Consultiva della Riserva di Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino Tosco-Emiliano, “Il valore del Capitale Umano e del Capitale Naturale”, a nome dell’Amministrazione della Città di Luni e di tutta la comunità il sindaco Alessandro Silvestri, invia un caloroso saluto. 

“Far parte dei territorio della MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano e appartenere alla rete mondiale mondiale delle Riserve di Biosfera è una grande opportunità per il territorio. E’ un patto etico e volontario che ci impegna a un uso sostenibile delle risorse naturali, a un modello di sviluppo economico e sociale equo, a una promozione dei valori culturali e delle pratiche tradizionali con uno sguardo rivolto, soprattutto, verso i giovani. Ci dà prestigio, perché diventiamo un territorio UNESCO. Ci dà opportunità perché la MAB è principalmente un patto di collaborazione locale all’interno di una rete mondiale. Per Luni vuol dire essere un punto centrale di connessione tra costa ed entroterra, tra il Mediterraneo e la pianura raggiunta attraverso i valichi appenninici: antiche vie che oggi tornano ad avere un valore in termini di servizi ecosistemici (risorse naturali, boschi, corsi d’acqua) e attrazioni turistiche.
I lavori dell’Assemblea si possono seguire via web a questo link.

ADVERTISEMENT

www.luniturismo.it

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Spostarsi a Rimini. Una mobilità veloce, facile e sostenibile

Next Post

Previsioni meteo del [20 febbraio 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Ti potrebbe interessare anche

bordino
Alessandria

Al via il 31° Gran Prix Bordino, una straordinaria avventura nelle terre piemontesi

27 Gennaio 2023
spiaggia serapo
Cosa visitare

La Spiaggia di Serapo a Gaeta, tra le più belle e frequentate del Lazio

27 Gennaio 2023
fioritura camosciara
Civitella Alfedena

La fioritura nella riserva della Camosciara nel parco nazionale d’Abruzzo, profumo di primavera

27 Gennaio 2023
fioritura Punta Aderci
Cosa visitare in Abruzzo?

La fioritura a Punta Aderci sulla Costa dei Trabocchi, uno tra gli spettacoli più belli d’Abruzzo

27 Gennaio 2023
Eventi

“Donne di Roma”, Mostra fotografica e documentale dall’antichità ad oggi

27 Gennaio 2023
Cascate del Caccamo. Foto di Vanessa Di Luigi
Cascate

Cascate del Salinello, uno spettacolo mozzafiato della Natura in Abruzzo

27 Gennaio 2023
ulivi secolari salento
Salento

Gli ulivi secolari del Salento, paesaggio unico al mondo e Patrimonio Unesco

26 Gennaio 2023
Cosa visitare in Lazio?

Eventi in Tuscia dal 26 Gennaio al 29 Gennaio

26 Gennaio 2023
Bologna

Slaven Tolj. Craquelure. Pavo and me. Dal 26 gennaio, Collezioni Comunali d’Arte, Bologna

25 Gennaio 2023
Next Post
previsioni meteo

Previsioni meteo del [20 febbraio 2022] dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.