Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano sfuggire al tempo. Un borgo dove la vita segue ancora il ritmo dell’acqua, del vento e delle stagioni, e dove ogni scorcio racconta una storia fatta di silenzi, tradizioni e sguardi rivolti verso l’orizzonte.
Mister Borghi — che con il suo sguardo attento riesce sempre a cogliere l’anima autentica dei luoghi — ci accompagna in un viaggio tra le immagini e le sensazioni che Marta sa offrire: il “borgo dei Pescatori”, come lo chiama lui, è la parte più poetica e immediata, quella che si affaccia direttamente sul lago. È qui che si respira l’identità più antica del paese, tra barche tirate in secca, reti stese al sole e oche che si aggirano curiose, in una quotidianità che non ha bisogno di artifici per emozionare.
Il lungolago è una passeggiata che ha il sapore dell’intimità: giardini ampi e curati, vedute spettacolari che si aprono su Capodimonte, sull’isola Martana che sembra sospesa tra cielo e acqua, e sulla silhouette del borgo con la Torre dell’Orologio che domina l’intero paesaggio, custode silenziosa della memoria collettiva.
Ma Marta non finisce sul bagnasciuga. Superata la linea d’acqua, si entra in un dedalo di vicoli e case dalle tinte pastello, il “borgo nel borgo” che conserva un fascino discreto e tutto da scoprire. Qui, ogni pietra sembra sussurrare storie di pescatori, di feste popolari, di quotidianità semplice e autentica.
Visitare Marta non è solo vedere un luogo, ma lasciarsi accarezzare da una sensazione di calma profonda, di bellezza garbata. È un’esperienza che “gratifica lo spirito”, come scrive lo stesso Mister Borghi — e non potremmo essere più d’accordo.
Da non perdere:
- La Torre dell’Orologio: per una vista impagabile sul lago.
- La passeggiata lungolago: perfetta al tramonto, con la luce che colora le acque e il cielo.
- Il borgo antico: perdersi tra i vicoli è il modo migliore per scoprirlo.
- L’isola Martana: misteriosa e affascinante, da osservare da lontano o da raggiungere in barca.
Che siate amanti della fotografia, delle atmosfere lente o semplicemente in cerca di un angolo d’Italia ancora autentico, Marta saprà conquistarvi.
Discussion about this post