Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
in Eventi, Feste e Sagre, Grottaglie, Italia, Puglia
Orecchiette nelle ‘nchiosce

Orecchiette nelle ‘nchiosce foto di Alessia Bernardi

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito più gustoso. L’11 e il 12 agosto 2025, il centro storico della città delle ceramiche ospiterà l’undicesima edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce – On the Road”, l’evento che unisce la tradizione pugliese con lo spirito cosmopolita del Mediterraneo.

Un vero e proprio percorso gastronomico all’aperto, nato per celebrare la regina indiscussa delle tavole pugliesi: l’orecchietta. Antica, amata, inimitabile.

Quest’anno, però, la protagonista si racconta in modo nuovo, intraprendendo un viaggio di sapori che attraversa le sponde del Mediterraneo, simbolo di unione, contaminazione e dialogo anche a tavola.

Le erbe aromatiche della macchia mediterranea – origano, rosmarino, salvia, timo, maggiorana, prezzemolo, basilico e menta – si intrecciano in un caleidoscopio di profumi e sapori, mentre ingredienti e suggestioni da tutto il bacino mediterraneo si fondono in piatti originali e autentici.

A dare forma a questa narrazione gastronomica saranno 11 chef, protagonisti di altrettante postazioni disseminate tra i vicoli del centro storico, pronti a offrire un’esperienza sensoriale che unisce tradizione, creatività e apertura al mondo.

Non solo degustazioni: “Orecchiette nelle ‘nchiosce” è anche laboratorio, scoperta, racconto. I visitatori potranno imparare a fare le orecchiette a mano, muovere i primi passi nella pizzica o modellare l’argilla al tornio grazie ai laboratori curati dal progetto Torniamo.

A rendere ancora più autentica l’esperienza, due icone della tradizione culinaria pugliese: Nunzia Caputo, la celebre pastaia di Bari vecchia diventata virale sui social, e Zia Lella (Aurelia Arces), custode delle antiche tecniche grottagliesi. In piazza, con loro, prenderà vita il podcast live “Le Signore delle Orecchiette”, un momento di ascolto e condivisione di storie di cucina, famiglia e radici.

Il viaggio dei sensi proseguirà con le cantine e i birrifici artigianali locali, che offriranno etichette selezionate per accompagnare ogni piatto. E la musica non mancherà: l’11 agosto si accenderanno i ritmi travolgenti dei Cardoncelli Seduti, mentre il 12 agosto i Drum Fest vedrà batteristi provenienti da tutta Italia animare le antiche mura del centro storico con brani pop, rock e dance.

Grazie al sistema QR Code ogni visitatore potrà votare – una sola volta – il piatto di orecchiette preferito, diventando così protagonista di un gioco tra gusto e condivisione.

10 + 1 motivi per esserci

11, un numero che torna, si moltiplica e racconta un evento unico.

Tutto è iniziato nel 2011, con la prima edizione. Da allora, Orecchiette nelle ‘nchiosce è cresciuto insieme alla sua comunità, tra vicoli imbiancati a calce, mani infarinate e profumi di erbe mediterranee.

Oggi, festeggia la sua 11ª edizione, e lo fa con 11 chef, 11 piatti, e una data che è tutto un programma: l’11 agosto 2025, per dare il via a due giornate di festa, gusto e cultura.

Un numero simbolico che si fa promessa: 10 + 1 motivi per esserci.

Perché ogni edizione è un viaggio nei sapori, e ogni assaggio, un ritorno alle radici.

“Orecchiette nelle ‘nchiosce – On the Road” è organizzato dall’Associazione Le Idee non Mancano APS, con il patrocinio del Comune di Grottaglie e della Pro Loco, in collaborazione con il progetto internazionale Retrogusti – Food Tales. Le orecchiette saranno fornite dal pastificio Maffei.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Eventi nel Lazio da non perdere questo fine settimana. Giugno 2025 / Sett. 26

Next Post

San Gimignano, la “Manhattan” del Medioevo

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Eventi nel Lazio da non perdere questo fine settimana. Luglio 2025 _ Sett. 28
Eventi

Eventi nel Lazio da non perdere questo fine settimana. Luglio 2025 / Sett. 28

10 Luglio 2025
destinazioni poco conosciute toscana
Curiosità

Toscana segreta: 3 destinazioni poco conosciute da scoprire

10 Luglio 2025
cascata della morricana
Cascate

Alla scoperta di 3 cascate imperdibili in Abruzzo: natura selvaggia, sentieri e meraviglia

10 Luglio 2025
Tempietto Barbaro
Siti di interesse

Tempietto di Villa Barbaro a Maser – una gemma palladiana incastonata fra le colline trevigiane

10 Luglio 2025
Spiaggia di Cala Goloritzé
Luglio

3 Posti da visitare in Sardegna a Luglio 2025 tra parchi marini, spiagge paradisiache e “rosse” cattedrali

10 Luglio 2025
Pieve di Toano
Chiese e Santuari

Pieve di Toano: gemma romanica sull’Appennino reggiano

10 Luglio 2025
Next Post
San Gimignano

San Gimignano, la "Manhattan" del Medioevo

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Castelvetro di Modena, Torre dell'Orologio

Castelvetro di Modena: il borgo da cartolina tra storia, colline e sapori

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Situato sulle prime colline modenesi, Castelvetro di Modena è un borgo medievale perfettamente conservato dell'Emilia Romagna, circondato da vigne di...

Turisti raccontano

villalago

Il borgo di Villalago, tra case in pietra e piante rigogliose, un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Le immagini scattate da Eleonora Montese raccontano con delicatezza e precisione l’anima autentica di Villalago, piccolo borgo abruzzese adagiato tra...

monasteri di subiaco

Sui passi di San Benedetto: il racconto di Misterborghi tra Santa Scolastica e il Sacro Speco

by Redazione
28 Giugno 2025
0

Le impressioni condivise da Misterborghi dopo la visita ai monasteri di Subiaco restituiscono con autenticità il fascino potente di uno...

lago di casoli

Il Lago di Casoli visto da Torre di Prata: un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
23 Giugno 2025
0

Dalle immagini catturate da Manuel Manuel, il Lago di Casoli si svela in tutta la sua suggestiva bellezza, osservato dall’alto...

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

Foto dei Lettori

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

San Vito Chietino

Dove il mare sussurra alla sera — Passeggiata al molo di San Vito Chietino

by Redazione
5 Luglio 2025
0

Le immagini di Adolfo Jepson Silverii raccontano con delicatezza l’atmosfera intima e sospesa del molo di San Vito Chietino al...

girasoli nocciano

Tra oro e cielo: il campo di girasoli di Nocciano, che bellezza l’Abruzzo ❤

by Redazione
1 Luglio 2025
0

Un'ondata di oro che pare senza fine, un mare di luce che si stende fino all'orizzonte sotto un cielo denso...

Aielli

Aielli, un mondo a colori – nella foto di Vittorio Maccallini

by Redazione
29 Giugno 2025
0

Nella fotografia di Vittorio Maccallini, il borgo abruzzese di Aielli si presenta come un sorprendente mosaico di colori, dove l’arte...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.