Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Molise. Trivento, la “Capitale Mondiale della Street Art all’Uncinetto”. Ci siete già stati?

by Redazione
17 Novembre 2021
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Molise, Trivento, Viaggiando Italia
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati

Photo Social Media Mammager

Grazie alla nostra lettrice Social Media Mammager, scopriamo e ti invitiamo a visitare il borgo di Trivento, in Molise, rinominato la “Capitale Mondiale della Street Art all’Uncinetto”. Ecco le sue parole e, in fondo all’articolo, le sue foto. Grazie Social Media Mammager!

In provincia di Campobasso, in Molise, l’antico borgo di Trivento é diventato famoso per l’arte dell’uncinetto. Il progetto ha fatto sì che tante donne e anche uomini si unirono per addobbare e abbellire il paese con i propri lavori, tanto che dal 2018 Trivento è nominata ‘la capitale mondiale della Street Art all’uncinetto’.
(Durante gli scorsi anni) le opere da vedere assolutamente sono state il più grande albero di Natale fatto all’uncinetto e il tappeto più lungo del mondo, sempre all’uncinetto, che correva lungo i vicoletti e la scalinata San Nicola. Ad ogni piastrella che componeva il tappeto era stato assegnato un numero che ognuno ha potuto acquistare e il ricavato è stato devoluto alle ‘Famiglie SMA’.
Negli scorsi anni  era anche presente un ‘Giardino dei Balocchi’: giardino pubblico con giochi e tanti lavoretti all’uncinetto che riportano alle fiabe: tazze e teiere del mondo di Alice che pendono dalle piante, i pupazzetti gialli dei Minions.
La promotrice delle prime attività fu nel 2017 la signora Lucia Santorelli. Dal 2019 e attualmente, invece, i lavori sono portati avanti con passione e dedizione dall’associazione “Un filo che unisce”. Per conoscere quali lavori  quali decorazioni saranno preparati questo anno, vi consigliamo di visitare la loro pagina facebook.
Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie.
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati
Photo Social Media Mammager
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati
Photo Social Media Mammager
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati
Photo Social Media Mammager
Tags: albero di natale uncinettocampobassostreet arttriventouncinetto
Previous Post

Aglio Rosso. Due (bellissime) cittadine in Abruzzo e Lazio dove trovarlo e gustarlo. Scopri quali sono

Next Post

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Cosa visitare

Roma, San Lorenzo. Alla scoperta dello “Street art district”. Scopri la data

28 Agosto 2022
Roma, con lo stupore negli occhi. Hai già visitato il Museo Condominiale di Tor Marancia_ 2
1 giorno

Roma, con lo stupore negli occhi. Hai già visitato il Museo Condominiale di Tor Marancia? Guarda tutte le foto

18 Settembre 2021
albero di natale uncinetto vasto
Abruzzo

Vasto. Un Albero di Natale all’uncinetto di 10 metri porta allegria e festa in città (guarda le foto)

24 Dicembre 2020
trivento rai3
Borghi

Molise. Il Borgo di Trivento con le sue bellezze vanno in onda su Rai3 (guarda il video)

24 Dicembre 2020
Abruzzo

Ecco la storica Vespa decorata all’uncinetto fatto a mano. Sai dove si trova?

29 Agosto 2020
Borghi

Video. Trivento. L’albero di Natale all’uncinetto delle nonne conquista le piazze d’Italia e del mondo

5 Marzo 2020
Next Post
Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.