Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la sua bellezza discreta, fatta di pietre antiche, silenzi e panorami che sembrano usciti da un affresco rinascimentale. Questo borgo medievale, racchiuso tra le sue mura ben conservate, è celebre per il “Teatro Povero”, un’esperienza unica di teatro popolare autogestito dagli abitanti stessi che ogni estate inscena sul palco all’aperto la vita del paese, con testi originali e riflessioni collettive.
Passeggiare tra i vicoli di Monticchiello significa rallentare, riscoprire il ritmo dei piccoli gesti, godere di viste mozzafiato su cipressi e campi di grano. L’atmosfera è autentica, mai artefatta. Per chi arriva in auto, c’è un comodo parcheggio poco fuori le mura, da cui si può entrare a piedi per immergersi subito nell’anima del borgo.
La cucina locale è un altro fiore all’occhiello: da provare i pici fatti a mano, conditi con aglione o ragù di cinta senese, e la ribollita, saporita e contadina. I formaggi pecorini, in particolare quelli affinati di Pienza, non mancano mai sulle tavole, da accompagnare con un calice di Vino Nobile di Montepulciano, prodotto poco distante.
Monticchiello non ha bisogno di grandi eventi per brillare: la sua forza sta nella semplicità, nel dialogo tra memoria e paesaggio. Un angolo della Toscana che parla piano, ma resta nel cuore.
Cosa vedere nelle vicinanze di Monticchiello?
Nei dintorni di Monticchiello si aprono scenari tra i più iconici della Toscana. A pochi chilometri si trova Pienza, dichiarata Patrimonio UNESCO, con il suo armonioso centro rinascimentale progettato da Bernardo Rossellino per volere di Papa Pio II. Qui si può passeggiare tra botteghe artigiane, ammirare il Duomo e godere della vista sulla Val d’Orcia dal belvedere.
Poco più in là si incontra Montepulciano, celebre per il suo vino e per le eleganti architetture cinquecentesche, mentre verso sud si distende Bagno Vignoni, il borgo termale con una vasca centrale monumentale dove sgorga acqua calda sulfurea. Gli amanti del paesaggio possono percorrere la celebre strada panoramica tra Monticchiello e Pienza, costellata di cipressi e immortalata in decine di film e cartoline. Ogni tappa è raggiungibile in auto in pochi minuti, rendendo Monticchiello il punto di partenza ideale per esplorare la Val d’Orcia.
Discussion about this post