Il Museo Ferrari di Maranello si trova in Via Alfredo Dino Ferrari 43 a Maranello, in Emilia Romagna, a pochi passi dal quartier generale della Scuderia. Nacque come “Galleria Ferrari” nel 1990, divenne “Museo” nel 2011 e oggi occupa circa 2.500 m², con una nuova ala inaugurata nel 2004. Espone dagli esemplari storici alle monoposto F1, con trofei, foto, motori e cimeli della leggenda del Cavallino Rampante.
Orari e biglietti per il Museo Ferrari di Maranello
Orari 2025:
- Aprile‑Maggio: 09:30–19:00
- Giugno‑Luglio‑Agosto: 09:00–19:00
- Settembre‑Ottobre: 09:30–19:00
- Novembre‑Marzo: 09:30–18:00
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio. Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura.
Biglietti (Maranello singolo):
- Adulto: €27 (bassa stagione), €32 (alta stagione)
- Ridotto: €22/€24
- Under 19: €9/€12
- Gratis under 5 e disabili.
Museo Ferrari Pass (Maranello + Modena): adulti €38/€42, under 19 €12/€18. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del museo.
Cosa include la visita del Museo Ferrari di Maranello
- Ampia esposizione di vetture storiche, F1, GT e prototipi
- Trofei e gallerie fotografiche
- Esperienze aggiuntive: simulatore F1, pit‑stop, tour sulla pista di Fiorano, membership annuale e visite private.
La visita dura tra 1 e 2 ore, ma è possibile restare più a lungo.
Come arrivarci e servizi
- Da Modena Sud (A1): circa 20 minuti.
- Parcheggio gratuito P4 con navetta, o a pagamento di fronte al museo.
- All’interno: caffè/ristorante, shop ufficiale Ferrari.
Dopo la visita: sapori tipici dell’Emilia
Il Museo propone pacchetti “Visita & Degustazione” comprensivi di colazione (caffè o cappuccino + brioche/pane), aperitivo, pranzo veloce nel suo bar/caffetteria.
Nei dintorni, le proposte enogastronomiche sono ricche:
- Gnocco fritto (fritto o crescentina), diffuso e protetto come P.A.T. dell’Emilia.
- Tigelle (cresentine), spesso servite con salumi e formaggi.
- Affettati quali culatello o prosciutto, Parmigiano Reggiano, tortellini e aceto balsamico tradizionale .
- Vini: Lambrusco e sidro; dolci locali: bensone, tortelloni alla modenese.
“Lo gnocco fritto è il giusto coronamento al test drive e alla visita al museo” dicono i visitatori.
Consigli da viaggiatore
- Pacchetti online: salta‑fila e combinati con Modena o attività extra.
- Prenotare il simulatore F1 (7 minuti a €30).
- Tour in navetta alla pista di Fiorano: 45 minuti a €25/€20.
- Abbinamento con Museo Enzo Ferrari di Modena: visita consigliata entro due giorni.
- Ideale per coppie, famiglie, viaggiatori da tutta Europa alla scoperta della Motor Valley.
Il Museo Ferrari di Maranello non è solo un’esposizione di auto leggendarie, ma un’esperienza multisensoriale che unisce storia, adrenalina e sapori. Imperdibile sia per gli appassionati di motori, sia per chi vuole vivere un’immersione autentica nell’eccellenza emiliana. Buon viaggio… a tutto gas! 🏎️
Discussion about this post