Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Musei

Museo Storico Aeronautica Militare (MUSAM), per conoscere la storia dell’aviazione militare italiana con diverse esposizioni

by Redazione Viaggiando Italia
2 Ottobre 2023
in Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Musei, Vigna di Valle
musam museo avizaione militare vigna di valle

Photo Luigi Melita da GoogleMaps

Il Museo Storico Aeronautica Militare (MUSAM) è uno dei principali musei dell’aviazione militare in Italia ed è dedicato alla conservazione e all’esposizione di una vasta collezione di aerei, elicotteri, motori e altre apparecchiature legate all’aviazione militare italiana.

Il museo offre ai visitatori un’opportunità unica per esplorare la storia dell’aviazione militare italiana attraverso una vasta gamma di esposizioni. Si trova nel territorio di Vigna di Valle, in provincia di Roma.

Caratteristiche del museo

  • Collezione aeronautica: Il museo ospita una notevole collezione di aerei storici, alcuni dei quali sono esposti all’aperto e altri all’interno di hangar.
  • Mostre interattive: Oltre agli aerei, il museo offre mostre interattive e multimedia che permettono ai visitatori di apprendere di più sulla storia dell’aviazione militare in Italia.
  • Eventi speciali: Il MUSAM potrebbe ospitare eventi speciali, mostre temporanee o dimostrazioni legate all’aviazione militare.
  • Simulatori di volo: In alcuni casi, il museo potrebbe anche avere simulatori di volo per consentire ai visitatori di sperimentare in modo simulato cosa significhi pilotare un aereo da combattimento.

Come visitarlo

Per visitare il MUSAM, puoi seguire questi passi:

  1. Verifica gli orari di apertura: Prima di pianificare la tua visita, assicurati di controllare gli orari di apertura del museo. Questi orari possono variare a seconda della stagione o di eventi speciali in corso.
  2. Biglietti d’ingresso: Acquista i biglietti d’ingresso presso la biglietteria del museo o online se questa opzione è disponibile.
  3. Parcheggio: Verifica se ci sono opzioni di parcheggio nelle vicinanze o all’interno del museo.
  4. Visita: Esplora il museo seguendo le mostre e le esposizioni in modo da scoprire la storia dell’aviazione militare italiana.
  5. Fotografie: Molto probabilmente, potrai scattare fotografie all’interno del museo, ma assicurati di rispettare le regole del museo in merito all’uso del flash o di attrezzature fotografiche professionali.

Periodi di visita consigliati

Il MUSAM è generalmente aperto tutto l’anno, ma è consigliabile verificare gli orari di apertura specifici prima della visita. In generale, i periodi di buon tempo durante la primavera e l’autunno potrebbero essere particolarmente piacevoli per visitare il museo, ma può essere una destinazione interessante in qualsiasi momento dell’anno.

Per ulteriori dettagli, ti consiglio di consultare il sito web ufficiale del MUSAM o di contattarli direttamente per ottenere informazioni aggiornate sugli orari, le tariffe e gli eventi speciali in corso. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Esplorando la Magica Valle del Cremera nella Zona del Sorbo

Next Post

Itinerario nel Lazio. Una Valle “incantata”, un Borgo sul lago e un Museo “aeronautico”

Ti potrebbe interessare anche

villa d'este
Cosa visitare nel Lazio?

85 luoghi da visitare tra Ville, Castelli, Giardini, Palazzi: apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio

30 Novembre 2023
Giardino di Ninfa, arriva la primavera. Ecco il Calendario delle Aperture 2020 e come prenotare
Giardini e parchi

Apertura straordinaria del Giardino di Ninfa a dicembre. Un bellissimo viaggio nella meraviglia

30 Novembre 2023
villa santo stefano
Borghi

Villa Santo Stefano, un piccolo gioiello “sentinella” sulla valle dell’Amaseno

30 Novembre 2023
eventi in tuscia
Eventi

Eventi in Tuscia dal 30 Novembre al 3 Dicembre

30 Novembre 2023
Tortelli di zucca alla mantovana
Piatti tipici

Piatti di Natale / Tortelli di Zucca alla Mantovana: un delizioso simbolo delle festività natalizie in Lombardia

30 Novembre 2023
Passo San Leonardo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. La “casetta che ride”, un Passo di Montagna e un Borgo magico

30 Novembre 2023
bagni san filippo
Itinerari

Itinerario in Toscana. Rocca della “lupa gigante”, le Terme nel bosco e il Borgo millenario

30 Novembre 2023
fonti del clitunno
Itinerari

Itinerario in Umbria. Sorgenti di pace nella natura, il Borgo di Pinturicchio e un Eremo “francescano”

30 Novembre 2023
cascate chia sentieri
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Cascate da favola, l’antica Città romana e il Borgo “sospeso nel cielo”

30 Novembre 2023
Next Post
parco del sorbo fornello lazio

Itinerario nel Lazio. Una Valle "incantata", un Borgo sul lago e un Museo "aeronautico"

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.