Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Eventi

Nicoletta Campanella all’Orto Botanico di Roma per presentare “I Giardini Sottocosta. Una rotta blu per itinerari verdi”

by Redazione Viaggiando Italia
7 Novembre 2022
in Eventi, Italia, Roma
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Gli italiani, è noto, amano profondamente il mare, sono navigatori e durante la bella stagione le coste sono solcate dalle più varie imbarcazioni. Esiste un turismo che guarda e osserva dalle onde le bellezze del territorio, ed è proprio a loro che la scrittrice Nicoletta Campanella ha voluto dedicare un itinerario alla scoperta dei più interessanti tesori botanici affacciati sul mare con il nuovo volume “I Giardini Sottocosta. Una rotta blu per itinerari verdi. Alla scoperta dei più interessanti tesori botanici affacciati sul mare” edito da Nicla Edizioni, nella collana Le Guide di Nicla.

Dopo il “varo” avvenuto lo scorso mese di luglio al Club Nautico di Viareggio, mercoledi 9 Novembre alle ore 15.30 la scrittrice tornerà all’Orto Botanico di Roma per presentare il suo ultimo volume. L’appuntamento è presso il suggestivo scenario dell’Aranciera, nel cuore dell’Orto. Dopo il saluto istituzionale di Fabio Attorre, Presidente Polo Museale Sapienza Università di Roma nonché Direttore del Museo Orto Botanico di Roma, ad aprire i lavori saranno l’autrice Nicoletta Campanella e Maria Gloria Viero, Presidente del Giardino Romano Garden Club. Parteciperanno Alberta Campitelli, Vicepresidente APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia ed Assessore al Giubileo, PNRR, grandi eventi, turismo del Municipio Roma I Centro e lo storico delle Case Reali Domenico Salvini, che terrà una relazione sul tema “Principesse al mare”.

ADVERTISEMENT

L’evento è patrocinato dal Museo Orto Botanico Università La Sapienza, dalla Società Toscana di Orticultura, da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia, dal Garden Club Giardino Romano.

Focus della presentazione,  i giardini sottocosta laziali e i loro suggestivi approdi: da Santa Marinella, a Nettuno, dall’area pontina a Gaeta. Roma del resto è una Capitale dove il profumo del mare arriva e sul litorale troviamo scrigni botanici di notevole rilevanza storica ed altri, inediti, curati da appassionate giardiniere.

ADVERTISEMENT

Nicoletta Campanella è testimonial di un inedito genere editoriale da lei stessa creato con la Nicla Edizioni casa editrice d’arte nata intorno alla community dell’Horticultural System italiano. L’affascinante mondo dei giardini storici, del gardening e della girandola dei coloratissimi flowers show che si snodano negli spazi verdi più belli d’Italia e dove puntualmente la scrittrice incontra il pubblico per promuovere la cultura del verde e l’arte del giardinaggio ai più alti livelli. Volto noto grazie alle numerose apparizioni in TV, la scrittrice è anche una studiosa del costume e della moda ispirata al floreale e da esperta gardenteller è una inesauribile fonte di storie e di curiosità botaniche.

Con i “Giardini Sottocosta” Nicoletta Campanella porta il lettore dal ponente ligure alla piccola Vienna sul mare passando per le Cinque Terre, l’Argentario, le Costiere, il Conero, il Delta del Po, il sud e le isole. Ogni giardino è corredato di tutte le informazioni per prenotare una visita ed è segnalato il relativo approdo. Con la sua godibile veste grafica, il volume è un’opera di oltre 400 pagine corredate di 800 immagini, per scoprire luoghi e giardini insoliti. Il libro è anche l’occasione di una lenta lettura per ripercorrere, come ha ricostruito l’autrice, le origini e l’invenzione della Villeggiatura italiana.

ADVERTISEMENT

L’ingresso è libero. Le redazioni sono invitate a partecipare.

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Nelle Marche torna “Il Natale che non ti aspetti” 2022

Next Post

Itinerario in Toscana. Un Gioiello etrusco, delle Terme spettacolari e una Riserva sul mare

Ti potrebbe interessare anche

Dove nasce il tevere
Eventi

Giornate Fai di Primavera 2023. Ecco alcune aperture straordinarie nelle grandi città

1 Febbraio 2023
lago scanno
Laghi e fiumi

Le Foto dei Lettori. Scanno, la “Panchina sul Lago”, luogo di Pace e Bellezza

1 Febbraio 2023
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

1 Febbraio 2023
Mostre

Bologna. La Sala delle Ciminiere accoglie il nuovo progetto espositivo di Yuri Ancarani

31 Gennaio 2023
Foto di Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy
Bagnaia

Visita guidata gratuita ai Giardini (Vaticani) di Villa Lante a Bagnaia

31 Gennaio 2023
giornate fai primavera 2023
Italia

Giornate Fai di Primavera 2023. Ecco le date confermate per i 750 luoghi da visitare

31 Gennaio 2023
Photo Alma Laratro
Turisti raccontano

Turisti raccontano. Pescasseroli e la festa di Sant’Antonio Abate sotto la neve con la benedizione degli animali

31 Gennaio 2023
Neve a Scanno
Turisti raccontano

Turisti raccontano. Il borgo di Scanno e il soffice candore della Neve sui tetti

31 Gennaio 2023
Musei di Roma ingresso gratuito
Cosa visitare

Musei di Roma ingresso gratuito Domenica 5 febbraio 2023. Leggi i dettagli

31 Gennaio 2023
Next Post
Sovana

Itinerario in Toscana. Un Gioiello etrusco, delle Terme spettacolari e una Riserva sul mare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.