Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Non solo auto e aereo: le alternative sostenibili per le vacanze

by Redazione
18 Giugno 2025
in Italia, News
alternative sostenibili per le vacanze

Foto di Didgeman da Pixabay

Diverse persone hanno impressa l’immagine di Greta Thumberg, giunta a New York dopo un viaggio in barca a vela (quindi a zero emissioni) della durata di 2 settimane. Un’iniziativa che aveva come obiettivo quello di dare visibilità all’impatto ambientale dei mezzi di trasporto. Con l’avvicinarsi delle vacanze estive saranno moltissimi gli italiani a spostarsi per raggiungere le località di villeggiatura. Sapere quali siano i mezzi di trasporto meno inquinanti, e scegliere di conseguenza, sarà il modo migliore per rispettare l’ambiente. Prosegui nella lettura per saperne di più.

Aerei, auto, treni e autobus: le emissioni a confronto

Gli aerei rappresentano, secondo numerose statistiche, il mezzo più inquinante. Anche a parità di emissioni, infatti, la produzione di gas, in primis gli ossidi di azoto, finisce per avere un impatto più durevole sul clima. Ti stai chiedendo il motivo? Perché le emissioni avvengono in quota. Un aereo produce circa 133g di CO2 per passeggero per ciascun chilometro percorso. Questo nel caso di tratti brevi; tragitti più lunghi, invece, vedono diminuire la produzione a 102 grammi. Le auto, con il solo conducente a bordo, si attestano su 171 grammi di CO2 per chilometro. Hanno un impatto minore, invece, autobus (104 grammi per gli autobus urbani, decisamente meno su tratti più lunghi) e treni (regionali e interregionali si attestano sui 41 grammi, Eurostar sui 6 grammi).

Perché viaggiare con autobus e treni

Decidere di partire per le vacanze lasciando la tua auto in garage, affidandoti ad autobus o treni, è vantaggioso non solo dal punto di vista della sostenibilità ambientale. In entrambi i casi avrai la possibilità di rilassarti, non dovendoti preoccupare di alcun aspetto inerente il viaggio (carburante, percorso, soste…). Sia treni che aerei mettono a disposizione prese per il Pc, per ricaricare il telefono e per collegare gli auricolari. E una volta giunto a destinazione potrai servirti dei mezzi pubblici per spostarti. Ormai qualsiasi meta turistica può contare su una rete di trasporti locali efficiente. Ma, soprattutto, sono sempre di più i Comuni a rinnovare il proprio parco mezzi puntando sui motori elettrici.

Il treno: comodità e non solo

Nonostante l’aereo sia ritenuto il mezzo più veloce per arrivare a destinazione, in realtà i treni hanno fatto enormi passi in avanti. È sufficiente, ad esempio, pensare ai tempi di percorrenza dei Frecciarossa. E dovresti anche considerare il tempo perso in aeroporto prima dell’imbarco, o quello necessario per ritirare i bagagli. A proposito di bagagli, a differenza di quanto accade per gli aerei, i treni non hanno limiti per quanto riguarda numero e dimensioni delle valigie, e neppure per i liquidi trasportabili. Il treno ha a suo favore anche l’ampio spazio concesso a bordo ai passeggeri. Nulla ti vieterà di alzarti e camminare per sgranchirti. Le stazioni, inoltre, sono generalmente situate nel centro delle diverse città, consentendoti di raggiungere diverse mete a piedi; e optando per il treno il parcheggio sarà un lungo ricordo. Altri vantaggi del treno? La possibilità di rimanere connessi e di effettuare passeggiate, o di ammirare il panorama dai finestrini. Un’ottima idea, soprattutto se il viaggio che ti accingi a effettuare è piuttosto lungo, è scegliere i treni notturni. Sui treni notturni con Omio, dormendo durante il tragitto, all’arrivo sarai subito pronto a iniziare la tua vita da turista!

Se il futuro del pianeta è legato anche alla riduzione degli allevamenti intensivi e alle decisioni in merito ai sistemi di riscaldamento, a rivestire un ruolo decisivo sono i mezzi di trasporto. Diversi studi che hanno preso in esame il Vecchio Continente hanno indicato questi ultimi come responsabili del 25% delle emissioni di gas serra. È giunto il momento di cambiare, e occorre farlo velocemente.

Previous Post

Eventi in Tuscia dal 14 luglio al 17 luglio 2022

Next Post

A Bologna al via la mostra “Etruschi. Signori dell’Italia antica”

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

destinazioni poco conosciute toscana
Curiosità

Quali sono 6 posti turistici tra i meno conosciuti nel Lazio e Toscana?

17 Luglio 2025
gole di fara san martino
Curiosità

Abruzzo surreale: un viaggio tra luoghi insoliti e paesaggi che sembrano usciti da un sogno

17 Luglio 2025
Museo Leonardo da Vinci
1 giorno

Itinerario in Toscana in un giorno: tra colline, arte e genio rinascimentale

17 Luglio 2025
grotte di frasassi
1 giorno

Gita nelle Marche in 1 giorno: tra meraviglie sotterranee e borghi tutti da visitare

17 Luglio 2025
posti da vedere abruzzo
Turisti si informano

“Ho bisogno di voi. Sono in vacanza in Abruzzo ed ho già visitato posti meravigliosi. Sbizzarritevi a… ❤️”

17 Luglio 2025
Trulli di Alberobello
Siti di interesse

Trulli di Alberobello, un viaggio nel cuore della Puglia fiabesca

17 Luglio 2025
Next Post
Photo Musei Civici Bologna

A Bologna al via la mostra "Etruschi. Signori dell’Italia antica"

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: il gioiello sospeso tra cielo e calanchi

by Redazione
11 Luglio 2025
0

Incastonata tra i calanchi dell’alto Lazio, Civita di Bagnoregio è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Soprannominata “la...

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Turisti raccontano

lago di capodacqua

“Un giro in barca per vedere la “piccola Atlantide d’Abruzzo”, colori stupendi, esperienza bellissima”

by Redazione
14 Luglio 2025
0

Con la nostra rubrica “Le Opinioni dei Turisti” ci piace lasciare spazio completo ai turisti che hanno visitato questo territorio e che...

villalago

Il borgo di Villalago, tra case in pietra e piante rigogliose, un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Le immagini scattate da Eleonora Montese raccontano con delicatezza e precisione l’anima autentica di Villalago, piccolo borgo abruzzese adagiato tra...

monasteri di subiaco

Sui passi di San Benedetto: il racconto di Misterborghi tra Santa Scolastica e il Sacro Speco

by Redazione
28 Giugno 2025
0

Le impressioni condivise da Misterborghi dopo la visita ai monasteri di Subiaco restituiscono con autenticità il fascino potente di uno...

lago di casoli

Il Lago di Casoli visto da Torre di Prata: un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
23 Giugno 2025
0

Dalle immagini catturate da Manuel Manuel, il Lago di Casoli si svela in tutta la sua suggestiva bellezza, osservato dall’alto...

Foto dei Lettori

lavandeto di collelongo

“Profuma le stelle”, un sogno fotografico tra i filari di lavanda a Collelongo

by Redazione
15 Luglio 2025
0

C’è un istante in cui la terra si fa silenziosa e il cielo comincia a parlare. Un momento fragile e...

calascio

Rocca Calascio nel fuoco del tramonto: lo scatto avventuroso di Roberto Furlone

by Redazione
11 Luglio 2025
0

C'è una magia difficile da spiegare e ancora più difficile da catturare. Eppure Roberto Furlone ci riesce, con uno scatto...

tramonto punta penna

Tramonto a Punta Penna: “essenza d’estate”, semplici giochi, genuina luce, un inno alla gioia

by Redazione
10 Luglio 2025
0

"Genuina luce, un inno alla gioia, semplici giochi": Con queste parole Pino Rosini accompagna il suo scatto, che immortala un...

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.