Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Notte delle Lumere 2024 a Santo Stefano di Sessanio / Il programma

by Redazione
29 Ottobre 2024
in Abruzzo, Eventi, Italia, Santo Stefano di Sessanio
notte delle lumere 2024

notte delle lumere 2024

Nel suggestivo borgo di Santo Stefano di Sessanio si prepara a tornare la manifestazione più attesa dell’autunno, giunta alla sua settima edizione. In questo incantevole contesto, “La Notte delle Lumère” offrirà un programma ricco di eventi in due giornate dedicate al periodo più magico dell’anno.

Quest’anno, la manifestazione si arricchisce di nuove attività e performance. Attraverso spettacoli itineranti, concerti, mostre, presentazioni, laboratori e conferenze, avremo l’opportunità di raccontare e riscoprire le origini di questa stagione speciale, immergendoci nelle tradizioni e nelle leggende dei nostri antenati. Un’occasione imperdibile per vivere la magia dell’autunno!

Ecco il programma completo della Notte delle Lumere 2024

GIOVEDI’ 31 OTTOBRE
 19:00 Incontro con David Ferrante e il suo “Abruzzo Magico”
 21:30 Spettacolo itinerante
 22:30 Concerto del Gruppo Incanto – le RiBelle

VENERDI’ 1° NOVEMBRE
 11:00 Laboratorio di intaglio zucche con racconti
 12:00 Passeggiata tematica con gli asini
 16:30 Conferenza semi-seria “La Ruota del Tempo”
 17:30 Conosciamo i rapaci notturni
 18:30 Spettacolo itinerante

Esposizione di illustrazioni e mercatino artigianale a tema

PROGRAMMA DETTAGLIATO

GIOVEDI’ 31 OTTOBRE

Ore 19:00 Sala polifunzionale del Comune
Incontro con David Ferrante (sociologo e scrittore) appassionato studioso e divulgatore della cultura popolare abruzzese, fondatore del progetto editoriale “Abruzzo Magico” in cui vengono trattati gli aspetti misteriosi e magici della cultura popolare abruzzese: magare, streghe, fantasmi, malocchio, mazzamurelli, erbe e cure magiche, riti, fate, lupi mannari, pantafica
Ingresso libero

Ore 21:30 spettacolo teatrale itinerante liberamente ispirato dai racconti di David Ferrante. Riadattamento a cura dell’autore Giuseppe Tomei dell’APS Il Ricordo
Attività a pagamento su prenotazione

Ore 22:30 Piazza Medicea
Concerto del Gruppo Incanto – le RiBelle
Viaggio contemporaneo attraverso storie e canti popolari tradizionali, provenienti da paesi vicini e lontani, per evocare il senso di appartenenza alla terra e alla memoria
Ingresso libero

VENERDI’ 1° NOVEMBRE

Ore 11:00 Sala polifunzionale del Comune
Laboratorio di intaglio delle zucche e delle rape condito di storie e racconti su questa tradizione a cura di Agròtera Stria
Attività ad offerta libera su prenotazione

Ore 12:00 Il viaggio di Orfeo – Passeggiata tematica con gli asini di Gira e Rigira e il Dr Antiaccademico
Attività a pagamento su prenotazione

Ore 16:30 Sala polifunzionale del Comune
Conferenza semi-seria sul tema della “ruota del tempo” e del calendario contadino a cura di Domenico De Felice (Dr Antiaccademico)
Ingresso libero

Ore 17:30 Piazzetta Cristoforo Colombo
Incontro ravvicinato con i rapaci notturni e il corvo imperiale di MajaNocte
Ingresso libero

Ore 18:30 spettacolo teatrale itinerante liberamente ispirato dai racconti di David Ferrante. Riadattamento a cura dell’autore Giuseppe Tomei dell’APS Il Ricordo
Attività a pagamento

In tutta la giornata del primo novembre sarà organizzato un piccolo mercatino di artigianato con particolare attenzione al tema della manifestazione e al mondo rurale

Dal 31 ottobre al 3 novembre presso la Sala polifunzionale del Comune
LA MOSTRA DELLE LUMÈRE
Esposizione di illustrazioni dell’artista Alba Carafa ispirate a tradizioni e leggende abruzzesi legate al calendario contadino

PER INFORMAZIONI E PER PRENOTARE LE ATTIVITA’
Chiamate o scrivete un messaggio WhatsApp al 3288411477 (Chiara)

COSTI ATTIVITA’ della Notte delle Lumère
Spettacolo itinerante: 15€
Il Viaggio di Orfeo (passeggiata tematica cona asini): 10€

Per l’occasione il borgo di Santo Stefano di Sessanio sarà ancora più suggestivo grazie alla collaborazione di tanti operatori.
Ristoranti convenzionati prepareranno piatti a tema 

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Halloween al Castello di Roccascalegna 2024

Next Post

Sagra della Castagna 2024 a Cesaproba di Montereale

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

festa degli orapi
Picinisco

A Picinisco Festa degli Orapi 2025, tra Natura e Sapori

18 Giugno 2025
Castelverrino
Curiosità

Sai quali sono i 6 sei Paesi meno abitati di Campania e Molise? Ecco perché visitarli

18 Giugno 2025
paesi più alti del Trentino Alto Adige
Curiosità

3 tre paesi più alti del Trentino Alto Adige, rifugio dall’afa estiva

18 Giugno 2025
Cala dell'Acquaviva
Spiagge

Cala dell’Acquaviva, Diso (LE): un angolo segreto del Salento

18 Giugno 2025
Basilica di Aquileia
Itinerari

Gita di 1 un giorno in Friuli Venezia Giulia, tra basiliche, borghi e città surreali

18 Giugno 2025
Le Opinioni dei Turisti

“Ho scelto l’Abruzzo che ho sempre un po’ snobbato (mi perdonino gli abruzzesi). Invece mi sono dovuta abbondantemente ricredere…”

18 Giugno 2025
Next Post
sagra castagna cesaproba

Sagra della Castagna 2024 a Cesaproba di Montereale

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.