Nicoletta ha condiviso un messaggio semplice ma carico di entusiasmo nel gruppo Viaggiando Abruzzo, e il suo post è subito diventato il ritratto sincero di chi sceglie l’Abruzzo come meta non solo per la bellezza dei suoi paesaggi, ma anche per l’autenticità dei suoi sapori. “Partita dal Veneto, 650 km per Abruzzo,” scrive, raccontando la sua prima tappa con un sorriso tra le righe: “Non poteva che essere questa: La Porchetta”. Un inizio che dice molto sul suo modo di viaggiare — diretto, senza fronzoli, alla ricerca delle tradizioni più vere.
E la giornata non poteva che concludersi con un altro simbolo della regione: i famosi arrosticini. Quegli spiedini di carne di pecora, cotti alla brace, rappresentano non solo un piatto tipico, ma un vero e proprio rito conviviale abruzzese. Il post di Nicoletta è la dimostrazione di quanto l’Abruzzo riesca a conquistare fin dai primi chilometri. Le foto si riferiscono a un’osteria nelle vicinanza di Casoli (Ch).
Discussion about this post