Pedalata promozionale sull'Alta Via del Sale, la strada bianca in quota più bella d'Europa
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari In bicicletta

Pedalata promozionale sull’Alta Via del Sale, la strada bianca in quota più bella d’Europa

by Redazione Viaggiando Italia
22 Giugno 2022
in In bicicletta, Italia, Itinerari, Piemonte
0
ADVERTISEMENT

Giornata-evento promossa dall’Associazione per il Turismo Outdoor WOW in collaborazione con VisitPiemonte DMO e ATL del Cuneese, con il supporto tecnico e organizzativo del Consorzio Turistico Conitours.

L’Associazione per il Turismo Outdoor proporrà, per la giornata di sabato 25 giugno, una giornata-evento sull’Alta Via del Sale dedicata a giornalisti e amministratori italiani e francesi che, come ha affermato il suo Presidente Beppe Artuffo: “Sarà nuova occasione per promuovere questa strada bianca che rappresenta un’eccellenza per il Cuneese, ma anche per la Liguria e la vicina Costa Azzurra, grazie ai suoi 60 chilometri (tratto Limone-Monesi, ma se ne possono esplorare molti di più) percorribili a piedi, in bicicletta, a cavallo o con i mezzi a motore (contingentati, a giorni prestabiliti): un vero patrimonio naturalistico a disposizione degli amanti dell’outdoor.”

ADVERTISEMENT

“Il nostro obiettivo – precisa Mauro Bernardi, Presidente dell’ATL del Cuneese – è continuare a dare massima visibilità a questo itinerario che si inerpica oltre i 2.000 metri di quota. In questo inizio d’estate i numeri confermano il potere attrattivo delle nostre montagne. L’avvento delle e-bike, inoltre, ci permette sempre più di proporre ai turisti percorsi e attività all’aria aperta, anche in contesti montani. Con le dovute accortezze, gli amanti dell’outdoor possono godere di questo approccio sostenibile alla montagna, divertendosi e godendo di passaggi mozzafiato”.

Autorità italiane, monegasche e francesi parteciperanno all’iniziativa anche per riportare l’attenzione sulle connessioni transfrontaliere: dalle problematiche stradali alla necessità di mantenere in vita la tratta ferroviaria Cuneo – Ventimiglia – Nizza con la predisposizione di servizi bike friendly, così come verrà sottolineato in occasione dell’incontro con la stampa previsto per venerdì 24 giugno alle ore 19.00 presso la Stazione FS di Limone Piemonte con la presenza dell’Assessore Regionale ai trasporti Marco Gabusi e del Direttore Regionale Trenitalia Marco Dellamonica.

ADVERTISEMENT

“Per una promozione a livello internazionale del territorio cuneese e transfrontaliero – sottolinea il Presidente di Visitpiemonte DMO Beppe Carlevaris – è fondamentale garantire ai turisti servizi efficienti e puntuali. In occasione della pedalata promozionale del 25 giugno, VisitPiemonte condurrà sull’Alta Via del Sale giornalisti di redazioni nazionali che potranno, ancora una volta, documentare la bellezza di questi paesaggi alpini.”

Conclude il Sindaco di Limone Piemonte e Presidente dell’Unione Montana delle Alpi Marittime Massimo Riberi: “L’Alta Via del Sale è aperta al pubblico con traffico regolamentato e a pagamento. Il martedì ed il giovedì la rotabile è chiusa ai mezzi a motore ed a totale disposizione di ciclisti, escursionisti e cavalieri. Il pedaggio previsto per i mezzi a motore è di 15€ per le moto e 20€ per macchine e quad. Da quest’anno è previsto il versamento di un contributo simbolico di 1€ anche per i biker in ingresso dalla porta di Limone Piemonte (sia con MTB, sia con e-bike), utile per creare una statistica sui numeri e sulla frequenza dei turisti in bicicletta, tale da permettere nuove programmazioni di carattere gestionale e promozionale”.

ADVERTISEMENT

Il portale unico di informazioni e di prenotazioni per il pedaggio è www.altaviadelsale.com.

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Italia in Miniatura, prezzi di biglietti e orari di ingresso

Next Post

La Notte Bianca dell’Eur farà il bis e a settembre ci sarà il festival dei libri – VIDEO

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare nel Lazio?

Attesa per la 95° Sagra delle Cerase di Palombara Sabina

3 Giugno 2023
Italia

Foto dei Lettori. Ginestre in fiore nelle campagne di San Buono

3 Giugno 2023
borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
Next Post

La Notte Bianca dell’Eur farà il bis e a settembre ci sarà il festival dei libri – VIDEO

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.