ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari In bicicletta

Pedalata promozionale sull’Alta Via del Sale, la strada bianca in quota più bella d’Europa

by Redazione Viaggiando Italia
22 Giugno 2022
in In bicicletta, Italia, Itinerari, Piemonte
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Giornata-evento promossa dall’Associazione per il Turismo Outdoor WOW in collaborazione con VisitPiemonte DMO e ATL del Cuneese, con il supporto tecnico e organizzativo del Consorzio Turistico Conitours.

L’Associazione per il Turismo Outdoor proporrà, per la giornata di sabato 25 giugno, una giornata-evento sull’Alta Via del Sale dedicata a giornalisti e amministratori italiani e francesi che, come ha affermato il suo Presidente Beppe Artuffo: “Sarà nuova occasione per promuovere questa strada bianca che rappresenta un’eccellenza per il Cuneese, ma anche per la Liguria e la vicina Costa Azzurra, grazie ai suoi 60 chilometri (tratto Limone-Monesi, ma se ne possono esplorare molti di più) percorribili a piedi, in bicicletta, a cavallo o con i mezzi a motore (contingentati, a giorni prestabiliti): un vero patrimonio naturalistico a disposizione degli amanti dell’outdoor.”

“Il nostro obiettivo – precisa Mauro Bernardi, Presidente dell’ATL del Cuneese – è continuare a dare massima visibilità a questo itinerario che si inerpica oltre i 2.000 metri di quota. In questo inizio d’estate i numeri confermano il potere attrattivo delle nostre montagne. L’avvento delle e-bike, inoltre, ci permette sempre più di proporre ai turisti percorsi e attività all’aria aperta, anche in contesti montani. Con le dovute accortezze, gli amanti dell’outdoor possono godere di questo approccio sostenibile alla montagna, divertendosi e godendo di passaggi mozzafiato”.

Autorità italiane, monegasche e francesi parteciperanno all’iniziativa anche per riportare l’attenzione sulle connessioni transfrontaliere: dalle problematiche stradali alla necessità di mantenere in vita la tratta ferroviaria Cuneo – Ventimiglia – Nizza con la predisposizione di servizi bike friendly, così come verrà sottolineato in occasione dell’incontro con la stampa previsto per venerdì 24 giugno alle ore 19.00 presso la Stazione FS di Limone Piemonte con la presenza dell’Assessore Regionale ai trasporti Marco Gabusi e del Direttore Regionale Trenitalia Marco Dellamonica.

ADVERTISEMENT

“Per una promozione a livello internazionale del territorio cuneese e transfrontaliero – sottolinea il Presidente di Visitpiemonte DMO Beppe Carlevaris – è fondamentale garantire ai turisti servizi efficienti e puntuali. In occasione della pedalata promozionale del 25 giugno, VisitPiemonte condurrà sull’Alta Via del Sale giornalisti di redazioni nazionali che potranno, ancora una volta, documentare la bellezza di questi paesaggi alpini.”

ADVERTISEMENT

Conclude il Sindaco di Limone Piemonte e Presidente dell’Unione Montana delle Alpi Marittime Massimo Riberi: “L’Alta Via del Sale è aperta al pubblico con traffico regolamentato e a pagamento. Il martedì ed il giovedì la rotabile è chiusa ai mezzi a motore ed a totale disposizione di ciclisti, escursionisti e cavalieri. Il pedaggio previsto per i mezzi a motore è di 15€ per le moto e 20€ per macchine e quad. Da quest’anno è previsto il versamento di un contributo simbolico di 1€ anche per i biker in ingresso dalla porta di Limone Piemonte (sia con MTB, sia con e-bike), utile per creare una statistica sui numeri e sulla frequenza dei turisti in bicicletta, tale da permettere nuove programmazioni di carattere gestionale e promozionale”.

Il portale unico di informazioni e di prenotazioni per il pedaggio è www.altaviadelsale.com.

Condividi con i tuoi amici:
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Italia in Miniatura, prezzi di biglietti e orari di ingresso

Next Post

La Notte Bianca dell’Eur farà il bis e a settembre ci sarà il festival dei libri – VIDEO

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Ultimi raggi di sole baciano la Piazza Medicea a Santo Stefano di Sessanio (AQ)

2 Luglio 2022
Italia

20 anni di BrodettoFest. Fano, Capitale del piatto simbolo dell’Adriatico

1 Luglio 2022
Cassino

Cassino (FR), programma completo della Notte Bianca della Cultura Pop

1 Luglio 2022
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022
Cisterna di Latina

Il Giardino di Ninfa, le aperture serali: il programma degli eventi dell’estate

30 Giugno 2022
Concerti

Marco Mengoni in Concerto, ecco tutte le date del 2022 nei Palazzetti, info e come prenotare

30 Giugno 2022
Campania

Parco Archeologico di Paestum e Velia, calendario completo di “Musica e Parole” e altri eventi estivi

30 Giugno 2022
Cosa visitare

Domenica 3 luglio 2022 ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale

30 Giugno 2022
Cosa visitare in Lazio?

Isola del Liri, ecco il programma per l’Estate 2022 / Luglio

30 Giugno 2022
Next Post

La Notte Bianca dell’Eur farà il bis e a settembre ci sarà il festival dei libri – VIDEO

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In