Dal 30 al 31 maggio e poi ancora il 1° e 2 giugno 2025, il borgo medievale di Vitorchiano, in provincia di Viterbo, si trasforma in un incantevole giardino a cielo aperto per una nuova edizione di “Peperino in Fiore”, molto più di una semplice mostra florovivaistica.
Questa manifestazione, ormai attesa ogni anno da migliaia di visitatori, nasce con l’obiettivo di valorizzare uno dei borghi più suggestivi del Lazio, fondendo l’identità solida e antica del peperino, la pietra vulcanica tipica del luogo, con la leggerezza e l’eleganza dei fiori che, per l’occasione, decorano vicoli, piazzette, balconi e scorci panoramici.
L’edizione 2025 si preannuncia ricca di sorprese, con installazioni floreali artistiche, esposizioni di piante e artigianato, degustazioni di prodotti tipici e appuntamenti culturali che animeranno il centro storico per quattro giorni. Un’occasione unica per riscoprire le tradizioni locali, immergersi nei colori della natura e vivere un’esperienza multisensoriale nel cuore della Tuscia.
Tra le novità di quest’anno, debutta anche una lotteria a premi: i biglietti saranno acquistabili durante i giorni della manifestazione e in quelli precedenti, nei pressi di Vitorchiano. Il ricavato sarà destinato a sostenere l’organizzazione dell’evento stesso, mentre i partecipanti avranno la possibilità di vincere premi esclusivi, contribuendo al tempo stesso alla valorizzazione del territorio.
“Peperino in Fiore” è un invito a rallentare, a perdersi tra fiori e pietra, tra storia e natura, per scoprire – o riscoprire – un luogo dove la bellezza prende forma ogni primavera.
Discussion about this post