Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Perché scegliere le Marche per le vacanze con i bambini

by Redazione
22 Giugno 2025
in Italia, Marche
grotte di frasassi

grotte di frasassi

Le Marche sono una destinazione ideale per le famiglie in cerca di un equilibrio tra mare, natura e cultura. Questa regione dell’Italia centrale, ancora parzialmente al riparo dal turismo di massa, offre un’accoglienza autentica, paesaggi variegati e strutture pensate per chi viaggia con i più piccoli. La sua costa si sviluppa dolcemente tra sabbia dorata e acque limpide, mentre l’entroterra custodisce borghi, grotte e parchi perfetti per avventure a misura di bambino.

A rendere le Marche particolarmente adatte alle famiglie è anche la facilità negli spostamenti. Le distanze sono contenute, i ritmi rilassati, e ogni località è in grado di offrire servizi accessibili, aree gioco e attrazioni pensate per coinvolgere i bambini. Che si tratti di una prima vacanza al mare o di un viaggio on the road alla scoperta del territorio, le Marche sorprendono per la varietà delle esperienze che offrono.

Le migliori attrazioni per bambini nelle Marche

Le Marche offrono una straordinaria varietà di esperienze pensate per coinvolgere tutta la famiglia, dai più piccoli agli adulti. Mare, natura, cultura e divertimento si intrecciano in un territorio dove ogni località riesce a proporre qualcosa di speciale. Ecco alcune delle mete più adatte per una vacanza con i più piccoli, ognuna con le sue peculiarità.

Pesaro: mare, cultura e biciclette

A Pesaro, le famiglie trovano una città a misura d’uomo, con una lunga spiaggia di sabbia fine e fondali bassi che la rendono perfetta per i bagni in sicurezza. Il lungomare è animato da parchi giochi, gelaterie e piste ciclabili, tanto che è conosciuta come la “Città della Bicicletta”. Da non perdere il Parco Naturale del Monte San Bartolo, dove anche i bambini possono camminare su sentieri semplici e affacciarsi su panorami mozzafiato. Per una pausa culturale in chiave ludica, il Museo della Musica o la Casa Rossini propongono laboratori e attività per i più piccoli.

San Benedetto del Tronto: la Riviera delle Palme

San Benedetto è una delle mete più amate dalle famiglie. Il suo lungomare è ampio, pianeggiante e ricco di attrazioni, tra cui il parco giochi “Parco del Bambino”, le piste ciclabili e i giardini tematici. La spiaggia, con sabbia finissima e mare calmo, è perfetta anche per i neonati. I genitori possono rilassarsi nei numerosi stabilimenti attrezzati mentre i bambini partecipano alle attività di animazione. Un’attrazione curiosa e apprezzata è il Museo del Mare, che ospita un acquario e una sezione interattiva sulla pesca, molto coinvolgente anche per i più piccoli.

Senigallia: la spiaggia di velluto e il divertimento urbano

Conosciuta per la sua “spiaggia di velluto”, Senigallia accoglie le famiglie con un litorale attrezzato, ideale per lunghe giornate tra giochi, castelli di sabbia e tuffi. Il centro storico è vivace ma tranquillo, perfetto per passeggiate serali e piccoli spettacoli estivi in piazza. Tra le tappe imperdibili per i bambini c’è il Summer Jamboree, il festival vintage che propone anche attività a tema per famiglie. I più curiosi possono visitare il Museo di Storia della Mezzadria o salire sulla Rocca Roveresca, una vera fortezza che stimola l’immaginazione dei piccoli esploratori.

Gabicce Mare: tra natura e relax

Al confine con l’Emilia-Romagna, Gabicce Mare unisce il fascino di una località balneare tranquilla alla vicinanza del Parco Naturale del Monte San Bartolo. La spiaggia è attrezzata e ben curata, e molte strutture offrono servizi specifici per bambini, tra cui aree gioco, piscine baby e menù dedicati. Da Gabicce si possono organizzare escursioni verso il vicino Castello di Gradara, che con la sua storia romantica e le ambientazioni medievali rappresenta un’avventura indimenticabile per i bambini. Il trenino turistico che collega il litorale ai borghi dell’entroterra è un’esperienza amata da grandi e piccini.

Grotte di Frasassi: un viaggio nel cuore della terra

Una delle attrazioni naturali più sorprendenti delle Marche sono senza dubbio le Grotte di Frasassi. Qui anche i bambini restano a bocca aperta di fronte a stalattiti e stalagmiti imponenti, in un percorso sotterraneo ben organizzato e adatto a tutte le età. Le guide riescono a coinvolgere anche i più piccoli, trasformando la visita in una vera e propria avventura. Nelle vicinanze, il Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi offre sentieri facili e aree picnic per una giornata immersi nella natura. Per un’esperienza educativa, si può visitare anche il Museo Speleo Paleontologico di San Vittore.

Dove alloggiare con la famiglia nelle Marche

Per vivere appieno una vacanza con i bambini, scegliere la giusta struttura ricettiva è fondamentale. Nelle Marche non mancano hotel e residence pensati per le famiglie, con servizi dedicati e una particolare attenzione all’ospitalità.

A Senigallia, ad esempio, alcuni hotel offrono camere spaziose, animazione serale, cucina per neonati e baby club. Molti di questi alberghi si trovano direttamente sul mare, permettendo alle famiglie di godersi le giornate senza stress. Anche Pesaro e San Benedetto del Tronto vantano una vasta scelta di strutture con formule all inclusive e servizi come passeggini, biciclette con seggiolini e mini club. Gabicce Mare si distingue per la tranquillità e la qualità dell’accoglienza. Gli hotel per famiglie si trovano a pochi passi dalla spiaggia e molti propongono pacchetti con attività giornaliere per i bambini, così da lasciare anche un po’ di tempo libero ai genitori.

Per chi cerca un’esperienza più a contatto con la natura, l’entroterra marchigiano propone agriturismi e country house con animali da cortile, orti didattici e piccoli laboratori creativi. Una soluzione che spesso unisce relax e divertimento educativo.

Se si desidera pianificare in anticipo il soggiorno, online è possibile trovare facilmente una vasta selezione di hotel per famiglie nelle Marche sul mare, perfetti per combinare comfort, posizione strategica e attenzione ai bisogni dei più piccoli. Prenotare con un po’ di anticipo permette anche di accedere alle offerte stagionali e assicurarsi le soluzioni più richieste, specialmente nei mesi estivi.

Organizzare le vacanze nelle Marche con bambini significa scegliere una destinazione autentica, ricca di opportunità e servizi pensati per le famiglie. Dal mare tranquillo di San Benedetto del Tronto alle avventure sotterranee delle Grotte di Frasassi, ogni località offre esperienze uniche che sanno divertire, sorprendere e lasciare ricordi preziosi.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

“Ciao, sono belga e questa è la prima volta che visito l’Abruzzo quest’estate…”

Next Post

3 tre paesi più alti della Sicilia, per fuggire dall’afa in estate

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

richiesta speciale pastore abruzzo
Abruzzo

Una “richiesta speciale” di Laura: un sogno d’Abruzzo tra pecore, stalle e autenticità

17 Luglio 2025
destinazioni poco conosciute toscana
Curiosità

Quali sono 6 posti turistici tra i meno conosciuti nel Lazio e Toscana?

17 Luglio 2025
Museo Leonardo da Vinci
1 giorno

Itinerario in Toscana in un giorno: tra colline, arte e genio rinascimentale

17 Luglio 2025
grotte di frasassi
1 giorno

Gita nelle Marche in 1 giorno: tra meraviglie sotterranee e borghi tutti da visitare

17 Luglio 2025
posti da vedere abruzzo
Turisti si informano

“Ho bisogno di voi. Sono in vacanza in Abruzzo ed ho già visitato posti meravigliosi. Sbizzarritevi a… ❤️”

17 Luglio 2025
Trulli di Alberobello
Siti di interesse

Trulli di Alberobello, un viaggio nel cuore della Puglia fiabesca

17 Luglio 2025
Next Post
paesi più alti della sicilia

3 tre paesi più alti della Sicilia, per fuggire dall'afa in estate

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: il gioiello sospeso tra cielo e calanchi

by Redazione
11 Luglio 2025
0

Incastonata tra i calanchi dell’alto Lazio, Civita di Bagnoregio è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Soprannominata “la...

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Turisti raccontano

richiesta speciale pastore abruzzo

Una “richiesta speciale” di Laura: un sogno d’Abruzzo tra pecore, stalle e autenticità

by Redazione
17 Luglio 2025
0

Ogni tanto, tra le tante richieste di viaggio che arrivano, ce n’è qualcuna che si distingue per il cuore e...

lago di capodacqua

“Un giro in barca per vedere la “piccola Atlantide d’Abruzzo”, colori stupendi, esperienza bellissima”

by Redazione
14 Luglio 2025
0

Con la nostra rubrica “Le Opinioni dei Turisti” ci piace lasciare spazio completo ai turisti che hanno visitato questo territorio e che...

villalago

Il borgo di Villalago, tra case in pietra e piante rigogliose, un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Le immagini scattate da Eleonora Montese raccontano con delicatezza e precisione l’anima autentica di Villalago, piccolo borgo abruzzese adagiato tra...

monasteri di subiaco

Sui passi di San Benedetto: il racconto di Misterborghi tra Santa Scolastica e il Sacro Speco

by Redazione
28 Giugno 2025
0

Le impressioni condivise da Misterborghi dopo la visita ai monasteri di Subiaco restituiscono con autenticità il fascino potente di uno...

Foto dei Lettori

lavandeto di collelongo

“Profuma le stelle”, un sogno fotografico tra i filari di lavanda a Collelongo

by Redazione
15 Luglio 2025
0

C’è un istante in cui la terra si fa silenziosa e il cielo comincia a parlare. Un momento fragile e...

calascio

Rocca Calascio nel fuoco del tramonto: lo scatto avventuroso di Roberto Furlone

by Redazione
11 Luglio 2025
0

C'è una magia difficile da spiegare e ancora più difficile da catturare. Eppure Roberto Furlone ci riesce, con uno scatto...

tramonto punta penna

Tramonto a Punta Penna: “essenza d’estate”, semplici giochi, genuina luce, un inno alla gioia

by Redazione
10 Luglio 2025
0

"Genuina luce, un inno alla gioia, semplici giochi": Con queste parole Pino Rosini accompagna il suo scatto, che immortala un...

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.