Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 23 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Consigli_

Perché serve un pistone e che tipo di pistone è?

by Redazione Viaggiando Italia
17 Febbraio 2023
in Consigli_

Oggi, un’automobile con motore a combustione interna è un sistema sofisticato e raffinato che funziona regolarmente come un orologio. È molto più sofisticato e sicuro di quanto non fosse nel secolo scorso. Per ottenere questo risultato, l’auto viene dotata di un numero sempre maggiore di sistemi. Ma oggi parliamo del cuore, la parte senza la quale un motore non può funzionare. Stiamo parlando del pistone. 

Il pistone: cos’è e perché è così importante? 

Come abbiamo già detto, il pistone è un elemento essenziale in qualsiasi veicolo con motore a combustione interna. È quello che fa funzionare l’albero motore (cioè la rotazione). Potreste essere confusi dalle diverse versioni di questo dispositivo (pistoni a due tempi e a quattro tempi). Tuttavia, a prescindere dalle modifiche citate, il principio di funzionamento rimane lo stesso. 

Immagine del pistone di un’automobile tratta da https://www.auto-doc.it/pezzi-di-ricambio/pistone-10629

Cos’è un pistone per auto – iconwheels.it

Che aspetto ha il pezzo? In senso stretto si tratta di un componente simile a un cilindro montato sulla biella, a sua volta collegata alla manovella dell’albero motore. 

Il pistone funge da trasduttore dell’energia rilasciata durante la combustione della miscela aria-carburante. In altre parole, assorbe la pressione dei gas dalla camera di combustione e la trasmette al motore come forza meccanica. Questa, a sua volta, provoca il movimento dell’albero motore di cui abbiamo parlato sopra. Se l’albero motore si muove, il veicolo può svolgere la sua funzione, cioè guidare. 

Al di sopra del pistone (in senso stretto) si trova uno spazio (camera di combustione) in cui entrano il carburante e l’aria provenienti dalle valvole. La miscela risultante viene poi accesa. Questo compito è di competenza di tutti i sistemi del gruppo di pistoni del motore e viene eseguito in una sequenza rigorosa. Ciò consente all’albero motore di ruotare in modo fluido e uniforme. 

Cosa fa muovere il pistone? All’interno, tra le pareti del cilindro, si trovano gli anelli di tenuta che creano una tenuta ermetica. La pressione esercitata dal processo descritto sopra spinge il pistone verso il punto morto inferiore. Il pistone nel cilindro accanto continua a forzare l’albero motore. Il primo inizia a muoversi verso il punto morto superiore. In questo modo, si può osservare un modello ciclico ben progettato, chiamato moto alternativo.

Come sono fatti i pistoni?

Come abbiamo detto in precedenza, i pistoni hanno un design ben definito e sono costituiti da un fondo, una parte di guida e un cilindro. A volte al disegno individuale possono essere aggiunte delle scanalature, che servono a fissare gli anelli. Il materiale utilizzato per creare questa parte (nei modelli più vecchi) era la ghisa. Tuttavia, oggi si utilizzano diverse leghe di alluminio, che garantiscono un funzionamento più efficiente del pistone. In generale, la sostituzione dei materiali ha consentito di ridurre il peso, rendendo il pistone più robusto e in grado di sopportare carichi più elevati. La prima differenza è quindi il materiale utilizzato per produrre il pezzo. Esistono pistoni fusi o forgiati. Questa distinzione si riferisce al tipo di produzione. Ognuno di essi è progettato per un veicolo diverso e ha le proprie caratteristiche. Questo, ovviamente, consente di utilizzarli efficacemente per generare la propulsione all’interno del cilindro e innescare l’albero motore.

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Cervia. Arriva la 43esima edizione di Artevento 2023

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo “coloratissimo”, un gioiello tra le montagne e un Lago di pace

Ti potrebbe interessare anche

sagra del fico d'india
Eventi

A San Cono (Catania) torna la 37° Sagra del Fico d’India

23 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare nel Lazio?

A Latera (VT) in arrivo la Sagra del Marrone, caldarroste e tanto divertimento

23 Settembre 2023
Trezzano Rosa

A Trezzano Rosa cresce l’attesa per la 47° edizione della Sagra della Caldarrosta

23 Settembre 2023
Isola di ponza
Le Opinioni dei Turisti

Le Opinioni dei Turisti. “Isola di Ponza, un paradiso che mi ha sbalordito”

23 Settembre 2023
forca d'acero
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Lago tra le montagne, un Borgo “gioiello” medievale e un “colorato” passo montano

23 Settembre 2023
museo saline culcasi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare in Sicilia a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

23 Settembre 2023
Sagra del Fungo Bracciano
Bracciano

A Bracciano torna la Sagra del Fungo 2023

22 Settembre 2023
fonti del clitunno
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare nelle Marche, Umbria e Emilia Romagna a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

22 Settembre 2023
mondello palermo
Consigli di Viaggio / Travel tips

Viaggiare nel Basilicata, Calabria e Sicilia a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

22 Settembre 2023
Next Post
itinerario in abruzzo

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo "coloratissimo", un gioiello tra le montagne e un Lago di pace

Discussion about this post

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra del fico d'india
Eventi

A San Cono (Catania) torna la 37° Sagra del Fico d’India

by Redazione Viaggiando Italia
23 Settembre 2023
0

La Sagra del Fico d'India a San Cono, in provincia di Catania, in Sicilia, è un evento tradizionale che celebra...

castegne

A Latera (VT) in arrivo la Sagra del Marrone, caldarroste e tanto divertimento

23 Settembre 2023
Sagra del Fungo Bracciano

A Bracciano torna la Sagra del Fungo 2023

22 Settembre 2023
sagra polenta cassino

Torna l’attesa Sagra della Polenta di Cassino 2023

20 Settembre 2023

A Casaprota, cresce l’attesa per Sapori d’Autunno 2023

19 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.