Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Basilicata

Presepe Vivente Matera 2022 – 2023. Ecco le date e le rappresentazioni

by Redazione Viaggiando Italia
7 Dicembre 2022
in Basilicata, Eventi, Italia, Matera, Mercatini di Natale
0
presepe vivente matera
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Torna l’edizione del Presepe Vivente a Matera. Non poteva che essere Matera, in Basilicata, città per eccellenza rievocativa della “Natività”, a presentare nuovi ed entusiasmanti progetti a sfondo natalizio che mirano a far vivere con un forte carico di emotività la magia che solo il Natale sa infondere.

L’associazione Matera Convention Bureau firma la XII edizione dello storico “Presepe Vivente nei Sassi di Matera”. Quest’anno dal titolo ASCOLTA LA MIA VOCE che si veste di luce nuova. Sarà pronto a stupire i visitatori con la Rappresentazione Sacra-Teatrale all’interno del Cine-teatro “G. Guerrieri” nello storico Palazzo dell’Annunziata nel cuore della bellissima Piazza Vittorio Veneto di Matera. Parola d’ordine: Emozione!

ADVERTISEMENT

Tra voci narrate, luci, suoni ed effetti speciali lo spettatore sarà immerso e trasportato nella magia di quella notte che vide la nascita di Gesù Cristo, Nostro Signore.

Lo spettacolo è un modo per rivivere lo spirito del Natale. Nei suoi 50 minuti ricalcherà i momenti salienti e rievocativi del Presepe. Si potrà assistere l’Annunciazione, la Visitazione, il Sinedrio che rappresentava la grande assemblea di Gerusalemme, la crudele Strage degli Innocenti per giungere infine all’emozionate momento della Natività.

ADVERTISEMENT

Attori e compagnie teatrali saranno indiscussi protagonisti del nuovo format che, dietro l’accurata e attenta regia di Gianpiero Francese di Operaprima Srl, lasceranno un ricordo indelebile nei cuori dei visitatori. Grandi e piccini, che comodamente seduti in poltrona, avvolti dal calore dello storico teatro, potranno apprezzare fino in fondo la sacralità della rappresentazione teatrale in essere.

Quali sono le date?

8-9-10-17-18 dicembre 2022 / 6-7-8 gennaio 2023 (ore 14.00 – ore 15.30 – ore 17.00 – ore 18.30) / 4 repliche giornaliere della durata di circa 50 minuti.

ADVERTISEMENT

Qual è il prezzo del biglietto?

L’accesso alla XII Edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera “Ascolta la mia voce”, rappresentazione Sacra Teatrale, è ammesso soltanto con l’acquisto del biglietto online oppure in loco. Il tutto limitatamente alla disponibilità dei posti nei giorni e negli orari prestabiliti.
La rappresentazione teatrale si terrà presso il CINETEATRO GUERRIERI – PIAZZA VITTORIO VENETO 23.

Il prezzo del biglietto è di € 12,00 dai 10 anni in su. Ridotto a € 8,00 per i bambini fino a 9 anni. 

Puoi procedere alla prenotazione direttamente a questa pagina ufficiale.

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Lazio Terra di Cinema Days: tutti al cinema a soli 3 Euro. Scopri le date e la programmazione

Next Post

Turisti si informano. In quale Paese mi consigliate per mangiare Arrosticini?

Ti potrebbe interessare anche

murales maradona
Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

6 Febbraio 2023
posti da visitare gennaio febbraio marzo
Cosa visitare

36 posti da visitare a Gen-Feb-Mar in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

6 Febbraio 2023
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

6 Febbraio 2023
Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve
1 giorno

Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve

6 Febbraio 2023
Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Next Post
arrosticini campo imperatore

Turisti si informano. In quale Paese mi consigliate per mangiare Arrosticini?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.