Sulla costa d’Abruzzo, tra il profumo salmastro del mare e il respiro della terra, la primavera si manifesta in una forma semplice e straordinaria: una distesa di margherite selvatiche che sbocciano spontanee sulla sabbia dorata di Casalbordino Lido.
Le fotografie scattate e condivise dal profilo In viaggio con Social Media Mammager ci regalano uno sguardo autentico su questo spettacolo naturale, quasi segreto, che colora e profuma la Costa dei Trabocchi.
Le immagini ci guidano in un angolo di costa dove la natura si esprime libera: fiori semplici e luminosi come le margherite invadono dolcemente le dune costiere, creando un tappeto bianco punteggiato di giallo che si perde fino all’orizzonte. Sullo sfondo, l’azzurro profondo dell’Adriatico e la silhouette di un trabocco all’orizzonte completano la scena, come una cartolina dipinta dalla mano paziente del tempo.
La Costa dei Trabocchi, famosa per le sue strutture in legno che si protendono sul mare come creature sospese nel tempo, aggiunge un tocco poetico a questo paesaggio. A Casalbordino, la costa si fa più morbida, più intima, e lascia spazio a questi piccoli miracoli: le margherite selvatiche che non chiedono altro che il sole, la brezza e un terreno libero su cui sbocciare.
Le fotografie raccontano una storia fatta di bellezza semplice e naturale, ma anche di attenzione e meraviglia per le piccole cose. Un invito a rallentare, a respirare e a guardare. Perché la primavera, spesso, non è nei luoghi iconici o nelle mete affollate, ma in un prato di fiori dimenticato dal turismo, a pochi passi da casa.
E forse è proprio lì, tra le margherite e il mare, che la primavera si fa sentire davvero.
Discussion about this post