Nel silenzio profumato di un prato fiorito, tra le montagne dell’Abruzzo, Genny Fimone ha vissuto un momento di pura meraviglia: l’incontro ravvicinato con un giovane esemplare di daino. La foto e il video catturano un istante prezioso, dove la natura si avvicina con grazia e fiducia.
Il daino, intento a brucare tra le margherite e i botton d’oro, sembra danzare nella quiete di una mattina primaverile. Sullo sfondo, i tetti di case in pietra e gli abeti che sfiorano il cielo danno il contesto perfetto: ci troviamo tra Villetta Barrea, Scanno e Villalago, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Qui, questi eleganti ungulati si muovono liberi, spesso vicini ai centri abitati, simbolo di un equilibrio raro tra uomo e natura.
L’incontro immortalato da Genny non è raro in questa zona, ma ogni volta è un dono: un invito a rallentare, ad ascoltare, a meravigliarsi. Per chi ama la montagna e i suoi segreti, queste terre non smettono mai di sorprendere — e raccontano storie come questa, semplici e straordinarie allo stesso tempo.
Un momento che profuma di erba bagnata e libertà. Un piccolo miracolo abruzzese.
Discussion about this post