Il Molise è una delle regioni italiane meno conosciute, ma proprio per questo conserva un fascino autentico e incontaminato. Tra montagne, borghi arroccati e paesaggi silenziosi, offre esperienze uniche a chi desidera scoprire l’Italia più intima e genuina.
Lontano dalle rotte turistiche più battute, il Molise custodisce piccoli tesori che sorprendono per bellezza e storia. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di tre luoghi poco noti ma straordinari: Pietracupa, con le sue grotte rupestri; Castel San Vincenzo, con il lago incantato; e Bagnoli del Trigno, incastonato nella roccia. Tre destinazioni da vivere con lentezza e curiosità.
Ecco 3 posti tra i meno conosciuti in Molise
1. Pietracupa – Il borgo scavato nella roccia
Piccolissimo e affascinante, Pietracupa si trova nella provincia di Campobasso e colpisce subito per il suo sperone roccioso che domina il paese. È famoso per le sue grotte rupestri, in particolare la suggestiva Cripta della Madonna del Carmine, scavata nella pietra e utilizzata anche come rifugio anticamente. Intorno si snoda un piccolo centro con case in pietra, viste panoramiche e un silenzio quasi irreale. Perfetto per chi cerca atmosfere intime e fuori dal tempo.
2. Castel San Vincenzo – Il lago nascosto del Molise
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Castel San Vincenzo offre uno scenario naturale incantevole. Il suo lago artificiale ha acque turchesi circondate da boschi e montagne, con possibilità di escursioni e pic-nic. Poco distante si trovano i resti dell’antica Abbazia di San Vincenzo al Volturno, uno dei complessi monastici più importanti del Medioevo. Un sito che unisce natura, archeologia e spiritualità.
3. Bagnoli del Trigno – La “perla del Molise” incastonata nella roccia
Arroccato su due speroni di pietra, questo borgo è uno dei più scenografici della regione. Il centro storico è un dedalo di viuzze, archi e scorci panoramici, dominato dalla Chiesa di San Silvestro, costruita letteralmente nella roccia. Da non perdere anche le terme naturali nelle vicinanze, perfette per un soggiorno rigenerante. Ancora poco toccato dal turismo di massa, è un luogo ideale per chi cerca autenticità.
Discussion about this post