Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Roccantica, un piccolo gioiello della Sabina, immerso nella natura

by Redazione Viaggiando Italia
17 Gennaio 2023
in 1 giorno, Aprile, Borghi, Cosa visitare, Itinerari, Roccantica
roccantica

Photo Valerio Mei (da Enit)

Roccantica è un piccolo paese situato nella regione Lazio, in Italia. Si trova nei pressi della città di Rieti, nell’entroterra.

Il paese di Roccantica è circondato da una natura incontaminata. Ha una vista panoramica sui monti Sabini. La zona è ricca di storia e di arte, con alcuni edifici di interesse le chiese gotiche di San Valentino e di Santa Caterina; quest’ultima è stata affrescata nel 1430 da Pietro Coleberti con otto dipinti sulla vita della santa Caterina d’Alessandria.

Perché fare una visita a Roccantica?

Roccantica è un luogo ideale per gli amanti della natura e della tranquillità. Offre la possibilità di fare escursioni nei dintorni e di godere della bellezza della campagna laziale. Inoltre, essendo vicina a Rieti, è facilmente raggiungibile da molte località turistiche della regione Lazio.

Qual è il periodo migliore per visitarla?

Il periodo migliore per visitare Roccantica dipende dalle preferenze personali e dalle attività che si desidera fare durante la visita.

In generale, la primavera e l’estate sono i periodi migliori per visitare il paese perché le temperature sono più miti e ci sono maggiori possibilità di godere del bel tempo e del paesaggio naturale circostante. In primavera si possono ammirare i fiori selvatici e i frutti di stagione, mentre in estate è possibile fare escursioni e attività all’aria aperta.

L’autunno è un’altra stagione ideale per visitare Roccantica, con i suoi colori caldi e le foglie che cambiano colore. In questa stagione ci sono anche molte manifestazioni enogastronomiche come le sagre di prodotti locali.

L’inverno può essere un po’ freddo per alcune attività all’aria aperta, ma è comunque possibile godere della pace e della tranquillità del paese e visitare i siti storici e culturali.

In generale, qualsiasi stagione è un buon momento per visitare Roccantica, ma è sempre meglio controllare le previsioni meteo e programmare la visita in modo da evitare i periodi di pioggia o di caldo eccessivo.

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

Next Post

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

Ti potrebbe interessare anche

Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
foliage
Autunno

L’incanto del Foliage in Emilia Romagna: una sinfonia di colori, profumi ed emozioni

29 Settembre 2023
colle del nivolet aosta
1 giorno

Viaggiare in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

29 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Feste e Sagre

61° edizione della Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

28 Settembre 2023
Casa delle Farfalle a Roma
Roma

La Casa delle Farfalle a Roma: un viaggio incantato nell’autunno dedicato al Messico

28 Settembre 2023
Next Post
come fare per visitare il giardino di ninfa

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

Discussion about this post

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.