La Rotonda a Mare è uno dei simboli più riconoscibili di Senigallia e dell’intera costa adriatica. Costruita tra il 1932 e il 1933 su progetto dell’ingegner Enrico Cardelli, la struttura si erge sul mare come un raffinato esempio di architettura razionalista. Con la sua pianta circolare e la caratteristica cupola, la Rotonda si collega alla terraferma tramite un lungo pontile, offrendo uno scenario unico, sospeso tra cielo e acqua, che da decenni affascina visitatori e fotografi.
Storia e mondanità della Rotonda a Mare
Originariamente pensata come stabilimento per cure marine e intrattenimento, la Rotonda ha conosciuto i suoi anni d’oro tra gli anni ’50 e ’60, quando divenne un centro di ritrovo per eventi esclusivi, feste e serate danzanti. Qui si esibirono celebri artisti come Mina, Gino Paoli e Fred Bongusto. Proprio quest’ultimo immortalò la struttura nella sua celebre canzone Una rotonda sul mare, contribuendo a rafforzarne il mito come luogo simbolo della dolce vita balneare italiana.
Visitare la Rotonda
Oggi la Rotonda è un importante centro culturale e sede di eventi pubblici e privati. Durante i mesi estivi (giugno-settembre) è possibile accedere gratuitamente per mostre, concerti, convegni e manifestazioni come il Summer Jamboree e La Notte della Rotonda. La sua posizione, sul Piazzale della Libertà e di fronte alla famosa spiaggia di velluto, la rende facilmente raggiungibile sia a piedi dal centro storico sia in auto (uscita autostradale A14 Senigallia) o in treno (la stazione si trova a breve distanza).
Gastronomia locale
Una visita alla Rotonda è l’occasione perfetta per assaporare le specialità della cucina senigalliese. Il piatto principe è il brodetto alla senigalliese, una saporita zuppa di pesce che racconta la tradizione marinara del luogo. Da non perdere anche i fritti misti dell’Adriatico, le cozze e i molluschi serviti negli stabilimenti e nei ristoranti vicini. Il tutto da accompagnare con un calice di Verdicchio o di Rosso Conero, vini che ben si sposano con i sapori del mare.
Perché visitare la Rotonda a Mare
La Rotonda a Mare rappresenta un raro esempio di eleganza architettonica sul mare e offre un’esperienza che unisce cultura, storia e paesaggio. Passeggiare sul suo pontile al tramonto, assistere a un concerto o semplicemente ammirare il mare dalla sua terrazza significa vivere un frammento della storia e della vita mondana di Senigallia. Un luogo che, ancora oggi, mantiene intatta la magia di un tempo.
Discussion about this post