Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento che celebra uno dei frutti simbolo della Puglia: la ciliegia “Ferrovia”.
Con la sua polpa succosa, il colore rosso rubino e il sapore dolce, questa varietà ha conquistato il titolo di “Ciliegia più buona d’Italia” in diverse edizioni del concorso “C.Locchi” organizzato da Slow Food e Regione Lazio .
Un evento tra gusto e tradizione
La sagra si svolgerà lungo via XX Settembre e le principali piazze del centro storico di Turi, trasformando la città in un vivace villaggio del gusto. Oltre 30 espositori presenteranno le eccellenze cerasicole locali e prodotti tipici pugliesi, offrendo ai visitatori l’opportunità di degustare le prelibatezze del territorio .
Programma ricco di eventi
Il programma della sagra prevede:
Spettacoli musicali e artistici: esibizioni di bande musicali itineranti, spettacoli di fontane danzanti e concerti live animeranno le serate.
Estemporanea di pittura “Rosso Ferrovia”: artisti locali e nazionali parteciperanno a questa competizione artistica, creando opere ispirate alla ciliegia e al territorio.
Tour guidati: i visitatori potranno esplorare il Borgo Antico di Turi e la suggestiva Grotta di Sant’Oronzo, grazie a visite organizzate dalle associazioni locali .
Lotteria della sagra: con premi per i partecipanti, tra cui una crociera per due persone come primo premio .
Un’esperienza da non perdere
La Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni pugliesi, gustando uno dei frutti più amati della regione. L’evento attira ogni anno migliaia di visitatori, desiderosi di vivere un’esperienza autentica tra sapori, musica e arte.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale della sagra: www.sagraciliegiaferrovia.it.
Discussion about this post