La Sagra della Salsiccia Monticelliana torna a Monte San Biagio, in provincia di Latina, sabato 29 marzo 2025. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia tradizionale e delle feste popolari.
Monte San Biagio celebra con orgoglio la sua salsiccia tipica, un prodotto che affonda le sue radici nei tempi dei Longobardi. La ricetta tradizionale, rimasta quasi invariata nei secoli, prevede l’utilizzo di semi di coriandolo essiccati o abbrustoliti, che conferiscono al prodotto un aroma inconfondibile. Questa specialità, simbolo della tradizione locale, è protagonista assoluta della sagra, richiamando visitatori da tutta la regione e oltre.
Durante la manifestazione, il borgo si anima con stand gastronomici che offrono non solo la celebre salsiccia monticelliana, ma anche altri prodotti tipici locali e nazionali. L’atmosfera è arricchita da bancarelle di antiquariato, spettacoli folkloristici e concerti di band musicali che intrattengono i visitatori lungo le vie del paese.
Monte San Biagio non è solo sinonimo di eccellenza gastronomica, ma anche di storia e cultura. Il borgo, fino all’Unità d’Italia noto come Monticelli, rappresentava il primo centro abitato del Regno delle Due Sicilie per chi percorreva la Via Appia da Roma a Napoli. Ancora oggi, è possibile ammirare il suo centro storico medievale, accessibile attraverso la Porta di San Rocco, la Porta di San Vito o la Porta del Castello. Passeggiando per le sue strade, si può godere di un’atmosfera suggestiva e di panorami che spaziano dalle colline fino al mare.
La Sagra della Salsiccia Monticelliana è un’occasione perfetta per scoprire questo incantevole angolo del Lazio, immergendosi nelle sue tradizioni culinarie e nel suo ricco patrimonio storico. Un evento da non perdere per chi desidera unire il piacere della buona tavola alla bellezza di un borgo ricco di fascino.
Discussion about this post